More
    HomeTurismo

    Turismo

    Ortacesus, sabato e domenica “Trexenta nel nome del pane”

    Sabato 27 e domenica 28 luglio, a Ortacesus, presso i locali del Museo del Grano in via Sassari, avrà inizio la manifestazione turistico-gastronomica “Trexenta...

    Carloforte, prende il via la diciottesima edizione di Creuza de Mà

    Con l’avvio dei lavori del “CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo”, prende il via oggi, martedì 23 luglio, la diciottesima edizione...

    Renato Zero, musica ed emozioni alla Forte Arena

    Grande partenza per la Forte Arena di Santa Margherita di Pula che ha inaugurato la stagione 2024 con due concerti di Renato Zero. Tornato...

    “Interagendo” fa tappa a Ploaghe per due serate a ritmo di danza contemporanea.

    “Interagendo” fa tappa a Ploaghe per due serate a ritmo di danza contemporanea. La rassegna multidisciplinare organizzata dall’associazione Music&Movie diretta da Roberto Manca, il...

    Quartu, con “Kuntralab” e “Bogaboxi” la città si racconta con gli occhi dei ragazzi

    Una città nei suoi chiaroscuri, un paesaggio urbano che diventa lo sfondo poetico delle vite vissute e raccontate con gli occhi dei ragazzi. Con...

    Costa Rei, venerdì la prima festa di Avvenire nell’Isola

    Si terrà venerdì 12 luglio alle 21.30, presso la Chiesa Nostra Signora di Bonaria a Costa Rei (via Ichnusa, 2°) la prima festa di...

    La compagnia Cagliaritana Batisfera vola in Scozia ospite del famoso Fringe Festival di Edimburgo con “La Grande Guerra degli Orsetti Gommosi”

    C’è il prestigioso Fringe Festival di Edimburgo sulla rotta della compagnia cagliaritana Batisfera: dal 31 luglio al 25 agosto la compagine artistica isolana rappresenterà la Sardegna nel festival delle...

    Santa Margherita di Pula, altri importanti fondi di “Un Camper per la Prevenzione”

    Il Forte Village è stato il palcoscenico della cena gourmet curata da Carlo Cracco, in collaborazione con il Filming Italy Sardegna Festival, che ha...

    Cagliari, stasera all’Auditorium il concerto finale dell’ Accademia Beethoven

    Tutto pronto al Conservatorio di Musica di Cagliari per il concerto finale dell’Accademia Beethoven - Nouvelle Odyssée Europeenne, programma di inserimento professionale per giovani musicisti europei sostenuto...

    La prima edizione del Festival della Laguna di Elmas si è conclusa con un successo

    Domenica 30 giugno, dopo più di un mese di eventi e iniziative, si è concluso il primo Festival della Laguna di Elmas, una manifestazione...

    Sanluri, al Polo museale la prima visita guidata in lingua sarda

    Domenica 30, a Sanluri, c'è stata la prima visita guidata in lingua sarda al Polo museale, con protagonisti, un discreto gruppo di turisti...

    Cagliari, si chiude un’estate gourmet a “Palazzo Doglio”

    Dopo gli eventi gastronomici che hanno arricchito le serate di giugno, si è conclusa ieri “Un’estate gourmet a Palazzo Doglio”.Il percorso è iniziato il...
    spot_img

    CONTINUA A LEGGERE

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile, edito da TerraRossa. Il volume raccoglie una serie di testi...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava da due giornate, i rossoblù, com’era preventivabile, si sono arresi...

    ULTIMI ARTICOLI

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...