More
    HomeEditoriali

    Editoriali

    La cattura del boss Messina Denaro? Un atto di giustizia, no una festa

    Un pericoloso latitante di mafia, autore di indicibili stragi e atroci omicidi, ha trovato da ieri dimora in un carcere italiano di massima sicurezza....

    Il peso del silenzio

    Il 31 dicembre 2022 è morto il Papa emerito Ratzinger (Benedetto XVI); “emerito” perché non esercitava più il suo ruolo, ma era pur...

    Prigionieri in casa propria

    Il Papa emerito Benedetto XVI ci ha lasciati. È la notizia del giorno. Che si creda o meno in Dio o nella religione Cattolica...

    Natale felice, felice natale?

    Anche quest’anno è arrivato Natale. Un Natale come tanti altri per molti ma diverso per tanti. Immaginate solo per un attimo di indossare i...

    Nepotismo, un male tipicamente italiano

    Il nepotismo, ahinoi, è un male tipicamente italiano. Non dobbiamo essere ipocriti, esso fa parte del nostro Dna, da sempre. Non è un male...

    Sardegna, parole parole e ancora parole sui trasporti.

    C’è un motivo per cui la Sardegna non è e non sarà mai Italia, i trasporti. Provate a vivere dovendovi spostare continuamente tra la...

    Qual è la vera Italia?

    Qual è la vera Italia? Quella andata in onda in pompa magna su Raiuno nel tardo pomeriggio con la diretta della Prima dalla...

    Arbus, senza medico di base 1500 pazienti senza medico un paese come tanti altri, ma non si può continuare così

    Nella cittadina, ex mineraria, si respira una miscellanea di sentimenti:rabbia, rassegnazione, paura, disperazione.La situazione che stanno vivendo da qualche mese circa 1500 cittadini arburesi...

    La Giunta il male maggiore della Sardegna, oppure il suo presidente?

    Ieri il presidente Christian Solinas ha azzerato la Giunta meno operativa della storia della nostra Isola. Una giunta inoperosa su tutti i fronti, dal...

    Lo Stato lo sa che ci sono i poveri?

    Oggi è la giornata della povertà, voluta da Papa Francesco in tempi non sospetti nel lontano 2017, quando ancora non c’era la pandemia e...

    L’insegnamento delle donne e degli uomini della Barbagia

    La Sardegna ieri è scesa in piazza per rivendicare il diritto alla Sanità, un diritto sacrosanto che nella nostra Isola sta venendo a mancare...

    Per quanto ancora dobbiamo affidarci alla fortuna?

    Utilizziamo le parole del fotografo cagliaritano Dietrich Steinmetz (autore anche di alcuni degli scatti che vi proponiamo in questo articolo) per descrivere lo sgomento...
    spot_img

    CONTINUA A LEGGERE

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile, edito da TerraRossa. Il volume raccoglie una serie di testi...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava da due giornate, i rossoblù, com’era preventivabile, si sono arresi...

    ULTIMI ARTICOLI

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...