More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandAncora Domus: alle 18.30 c’è il Como di Fabregas

    Ancora Domus: alle 18.30 c’è il Como di Fabregas

    Pubblicato il

    spot_img

    Seconda giornata di campionato e seconda gara consecutiva alla Unipol Domus per il Cagliari che alle 18.30 affronta il Como. I rossoblù sono reduci dal bel pareggio casalingo contro la Roma, mentre i biancoblu alla prima sono stati travolti (3-0) dalla Juventus.
    Il bilancio delle tre sfide tra Cagliari e Como disputate in Sardegna nel massimo campionato pende a favore dei padroni di casa che hanno vinto due partite (1976 e 1982) e ne hanno pareggiata una (1981). Nei quattro precedenti giocati in Serie B, il Como è riuscito in
    un’occasione a portare a casa l’intera posta in palio a fronte di due vittorie del Cagliari e un pareggio. Tre le sfide tra sardi e lombardi in Coppa Italia, con una vittoria per parte e un pareggio.
    QUI CAGLIARI – Nicola ha convocato 25 giocatori: tornano tra i disponibili Mina, Viola e Jankto, mentre sono out Zortea (in gruppo nei prossimi giorni) e Makoumbou (affaticamento ai flessori della coscia destra). Potrebbe essere confermato l’undici sceso in campo contro
    la Roma. Davanti a Scuffet, il terzetto difensivo è formato da Zappa, Wieteska e Luperto. In mezzo al campo Deiola, Prati e Marin con Azzi e Augello sugli esterni. In avanti, la coppia Luvumbo-Piccoli. C’è una piccola possibilità che al centro della difesa venga schierato
    Mina, con Wieteska in panchina o spostato sul centrodestra al posto di Zappa.
    Probabile formazione (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Nicola

    QUI COMO – Il tecnico Cesc Fabregas potrebbe confermare tra i pali Pepe Reina, mentre al centro della difesa (out Varane) Goldaniga, Barba e Dossena sono in corsa per due maglie. A centrocampo, accanto a Braunoder, uno tra Mazzitelli ed Engelhardt sostituisce l’infortunato Baselli. Le punte saranno, ancora una volta, Cutrone e Belotti.
    Probabile formazione (4-4-2): Reina; Iovine, Goldaniga, Barba, Moreno; Strefezza, Mazzitelli, Braunoder, Da Cunha; Cutrone, Belotti. Allenatore: Fabregas
    Il match tra Cagliari e Como sarà diretto da Marco Di Bello della sezione di Brindisi. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Mattia Scarpa di Reggio Emilia e Nicolò Cipriani di Empoli. Il quarto ufficiale di gara sarà Kevin Bonacina della sezione di Bergamo. Al VAR Matteo Gariglio (Pinerolo) e Giacomo Paganessi (Bergamo).
    Di Bello ha diretto il Cagliari in 19 occasioni: bilancio decisamente negativo con 12 sconfitte, tre sole vittorie e quattro pareggi. I precedenti con i lariani sono solo tre: due vittorie del Como e una sconfitta.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...
    spot_img

    Leggi anche

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....