More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandElio Turno Arthemalle racconta "Stamborradas casteddaias" al Poetto di Cagliari

    Elio Turno Arthemalle racconta “Stamborradas casteddaias” al Poetto di Cagliari

    Pubblicato il

    spot_img

    Storie e personaggi cagliaritani raccontati dall’attore Elio Turno Arthemalle, che di volta in volta sarà affiancato da altri artisti e musicisti. Parte il 27 agosto alle 19 al “Fico d’India” sul lungomare Poetto la seconda edizione di “Arrabiu – storie cagliaritane”.

    La prima serata si intitolerà “Stamborradas casteddaias”. I testi, scritti dal giornalista Antonello Deidda, saranno tradotti e interpretati da Elio Turno Arthemalle (Teatro Impossibile) che sarà accompagnato dalla fisarmonicista Ivana Busu.

    “Arrabiu” poi farà tappa nei quartieri di Sant’Avendrace, Mulinu Becciu e Villanova, con l’obiettivo di far dialogare il quartiere con i suoi abitanti e di creare o ricostruire relazioni culturali all’interno del quartiere stesso.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...