More
    HomeEventiGiovedì al via la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale in...

    Giovedì al via la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale in programma a Berchidda e altre località del nord Sardegna.

    Pubblicato il

    spot_img

    Anche questa edizione numero trentasette di Time in Jazz, come la precedente, vivrà la sua anteprima sul prato del Golf Club Puntaldia, nel territorio del Comune di San Teodoro, giovedì 8 alle 18, trovando per protagonista un maestro nell’arte di suonare piatti e tamburi: Roberto Gatto. Ed è un omaggio alla musica di un mostro sacro della batteria nel jazz, Tony Williams, quello che proporrà alla testa di un quintetto con Marcello AlulliAlfonso SantimoneUmberto FiorentinoPierpaolo Ranieri al basso elettrico. In “Time and Life”, questo il titolo del concerto, Roberto Gatto mette in rilievo il genio di quello che è uno dei suoi punti di riferimento, con la capacità e la sensibilità di batterista, compositore e leader che gli sono proprie e che l’hanno sempre caratterizzato fin dal suo debutto professionale nel 1975 con il Trio di Roma (Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli).
     
    In serata si resta ancora sulla costa nordorientale, a Porto Rotondo: il Teatro all’aperto Mario Ceroli accoglie alle 21.30 la cantautrice e polistrumentista romana Chiara Civello nell’unica tappa in Sardegna del suo tour “Sempre così”. Composto e scritto con Patrizia Cavalli, una delle voci più acute e amate della poesia italiana del secondo ‘900, e finito nel 2022, poco dopo la scomparsa della poetessa, “Sempre così” rispecchia la profonda amicizia tra le due donne, scavando tra la nostalgia, la commozione e la gratitudine. Con la sua inconfondibile voce accompagnata da pochi strumenti, Chiara Civello alternerà canzoni di forma compiuta a momenti di improvvisazione, con componimenti di poeti cari a Patrizia Cavalli come Sandro Penna, Elsa Morante e Emily Dickinson e tanti altri.
     
    Sempre in serata, ma a Berchidda, primo appuntamento con il FestivalBar, la vetrina di solisti e gruppi ospitata ogni sera da un diverso bar del paese. Apre la serie, alle 21.30 al Bar K2, il trio dell’armonicista e cantautore blues sardo WilliBoy Taxi, accompagnato da Maso Spano al contrabbasso e Maurizio Marzo alla chitarra in un set che alternerà momenti intimi ad altri coinvolgenti per il pubblico

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...
    spot_img

    Leggi anche

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....