More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandQuartu, con "Scolora la città" un murales di Manu Invisible nella scuola...

    Quartu, con “Scolora la città” un murales di Manu Invisible nella scuola di via Is Pardinas

    Pubblicato il

    Un’altra iniziativa dedicata alla socializzazione, in questo caso con il coinvolgimento di tanti
    giovani; un altro murales per abbellire la città e regalare sorrisi grazie all’arte. Si è concluso ieri, con l’inaugurazione dell’opera di Manu Invisible, il programma ‘Scolora la città’, finanziato dall’Amministrazione comunale nell’ambito dei Progetti di Coesione Sociale.
    Ieri mattina il taglio del nastro in via Is Pardinas davanti all’opera di street art ‘Prospettive’,
    realizzata presso la Scuola Secondaria di I Grado ‘Alfredo Rosas’ di Flumini. Ideata dall’artista Manu Invisible, è frutto di un forte processo collaborativo con la comunità educante e gli studenti dell’Istituto Comprensivo n. 6, plesso Bellavista. Simboleggia la positività e l’apertura verso nuovi orizzonti, offrendo un messaggio di speranza e motivazione per il futuro, nonostante le sfide adolescenziali.
    L’opera è stata realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle
    Politiche Generazionali del Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito dei Progetti di Coesione Sociale. L’intervento ‘Scolora la città’, intende infatti promuovere la socialità e valorizzare l’arte urbana come strumento di crescita e sviluppo comunitario.
    All’inaugurazione era presente una folta delegazione di studenti, gli stessi che avevano
    partecipato ai laboratori con Manu Invisible per raccontarsi e porre così le basi, creando un tema per l’opera.
    L’artista, noto anche ben oltre i confini isolani, proviene dal mondo dei Graffiti e mantiene
    l’approccio urbano di tale disciplina, con un’arte che si differenzia nell’ambito della Street Art per la scelta di inserire parole dall’alto valore simbolico, sia all’interno di contesti urbani che in strade a scorrimento veloce. Nell’occasione ha condiviso lo sviluppo della creatività, la visione dietro l’opera ed è stata anche un’occasione per celebrare la creatività e l’impegno della pubblica istruzione di Flumini nell’arricchire e prendersi cura degli ambienti scolastici attraverso l’arte e cultura.
    “Attraverso i progetti di Coesione Sociale, l’Amministrazione lavora per il massimo
    coinvolgimento dei cittadini, in questo caso ragazzi, giovani delle scuole medie – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili Marco Camboni -. Creiamo le condizioni perché diventino protagonisti, attraverso vari strumenti, compresa l’arte. È una tipologia di intervento che li stimola all’espressione, alla creatività, alla compartecipazione e alla condivisione di obiettivi comuni. Ed è questo il motivo per il quale riteniamo così importante finanziare queste iniziative”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, contro la Lazio son mancati un guizzo e… una punta

    Non tutte le sconfitte sono uguali. Alcune sono senza appello, perché figlie di prestazioni...

    Muay Thai, Grande Successo per il Fight Club Tarantini al Golden Fight 2

    Oristano ha ospitato nei giorni scorsi la seconda edizione del Golden Fight 2, evento...

    CAGLIARI, BATTERE LA LAZIO PER DARE UNA STERZATA

    Cagliari e Lazio si affrontano alla Unipol Domus alle 20.45 nel posticipo del lunedì...

    La Dinamo Sassari cede a Scafati: 96-82 e la striscia positiva si interrompe

    La Dinamo Sassari non riesce a dare continuità alla vittoria contro la Virtus Bologna...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, contro la Lazio son mancati un guizzo e… una punta

    Non tutte le sconfitte sono uguali. Alcune sono senza appello, perché figlie di prestazioni...

    Muay Thai, Grande Successo per il Fight Club Tarantini al Golden Fight 2

    Oristano ha ospitato nei giorni scorsi la seconda edizione del Golden Fight 2, evento...

    CAGLIARI, BATTERE LA LAZIO PER DARE UNA STERZATA

    Cagliari e Lazio si affrontano alla Unipol Domus alle 20.45 nel posticipo del lunedì...