More
    HomeNewsIl Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Pubblicato il

    spot_img

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito a rimettere in carreggiata. La doccia gelata del gol di Pedro in avvio di gara, seguita dall’espulsione di Makoumbou poco oltre la metà del primo tempo, fanno sì che il Cagliari torni a casa a mani vuote dalla sfida dell’Olimpico contro la Lazio.

    Hatzidiakos è il protagonista, in negativo, della prima parte di gara. Prima lascia sul posto un sanguinoso pallone in area sul quale Lazzari si avventa per servire Pedro che porta i biancocelesti in vantaggio. Poi commette un altro grave errore che gli costa il giallo e consente alla Lazio di calciare una pericolosa punizione dal limite. Infine, è fuori posizione nell’azione che porta all’espulsione di Makoumbou. Espulsione che è il punto di svolta della partita: non si tratta, infatti, di un chiaro ed evidente errore dell’arbitro Dionisi, ma il VAR Guida chiama ugualmente il direttore di gara all’On Field Review, dopo la quale il cartellino giallo estratto in un primo momento ai danni del centrocampista congolese, autore di un fallo su Guendouzi lanciato a rete, si trasforma in rosso. L’episodio convince poco anche Claudio Ranieri, determinato nel post partita nel dichiarare che «il VAR non deve entrare in queste situazioni, al di là del fatto che sia fallo o meno. Chi è al VAR deve stare al VAR».

    L’espulsione costringe il tecnico romano a passare dal 3-5-2 al 4-3-2. A tale proposito, una domanda pare lecita: perché non proseguire con la difesa a quattro fin dall’inizio, schieramento utilizzato nelle migliori partite di questa stagione, e tornare alla difesa a tre andata più volte in bambola negli spesso sciagurati primi otto incontri di campionato? Misteri del calcio. Il cambio modulo fa bene al Cagliari che si compatta e non demerita al cospetto di una Lazio tutt’altro che eccelsa. Nella ripresa Ranieri cambia ancora: l’inserimento di Oristanio al posto di Viola consente infatti il passaggio a un più quadrato 4-4-1, con due ali dalle spiccate doti offensive (Luvumbo e Oristanio) chiamate a un maggiore sacrificio, dovendo supportare le due fasi di gioco. Il Cagliari della seconda frazione non dispiace, contrasta le folate offensive della Lazio e nel finale va addirittura vicino al pareggio, che tutto sommato sarebbe stato il risultato più giusto. Il colpo di testa di Pavoletti (splendida la risposta di Provedel) dopo un gran cross di Luvumbo e il pallonetto di Oristanio che finisce a lato sono le due occasioni da cui ripartire per andare a caccia dell’obiettivo salvezza.

    Corsa salvezza che, dopo il pareggio tra Genoa e Empoli (in attesa delle partite di Verona e Salernitana), vede nuovamente il Cagliari terzultimo, da solo, nella zona caldissima della graduatoria. A cinque giornate dal termine del girone d’andata c’è comunque il tempo per recuperare. A partire dalla sfida della Unipol Domus (lunedì 11 dicembre, ore 20.45) contro il Sassuolo. Dove sarà assolutamente vietato avere lo stesso approccio della gara dell’Olimpico.

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...