More
    HomeRegione SardegnaCertificato medico a scuola: in Sardegna abolito l'obbligo dopo 5 giorni di...

    Certificato medico a scuola: in Sardegna abolito l’obbligo dopo 5 giorni di assenza

    Pubblicato il

    spot_img

    La Regione Sardegna, con la Legge regionale 23 ottobre 2023, n. 9, ha rimosso l’obbligo della presentazione del certificato medico per gli studenti che rientrano a scuola dopo 5 giorni di assenza. Questa modifica, contenuta nel Collegato alla Finanziaria, è stata promulgata sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna.

    Il provvedimento mira a una semplificazione amministrativa in ambito di sanità pubblica, insieme all’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie nel territorio regionale. La presentazione della dichiarazione medica riguardante la natura della malattia e l’idoneità al ritorno a scuola, ora è richiesta soltanto se conforme con le misure di profilassi stabilite a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica. Questo, solo se tali dichiarazioni sono obbligatorie anche in altre regioni.

    La normativa è stata approvata dal Consiglio regionale, segnando un passo importante verso una gestione più snella delle procedure sanitarie scolastiche. La riforma è stata accolta positivamente anche dalle associazioni dei pediatri, che da tempo chiedevano un tale cambiamento.

    La modifica normativa si prevede possa decongestionare gli ambulatori, evitando ai genitori la necessità di ottenere un certificato medico per i figli perfettamente sani. Inoltre, potrebbe scoraggiare il rientro anticipato a scuola dei bambini non completamente guariti, solo per evitare l’obbligo del certificato medico.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...