More
    HomeAmbienteGianni Lampis designato in commissione parlamentare di inchieste su ecomafie

    Gianni Lampis designato in commissione parlamentare di inchieste su ecomafie

    Pubblicato il

    spot_img

    Cos’ha da riferirci onorevole Lampis? “La legge istitutiva della Commissione parlamentare
    di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e
    agroalimentari, approvata nei mesi scorsi dalla Camera dopo un lungo lavoro che mi ha
    impegnato in prima persona col ruolo di relatore sia in commissione ambiente che in aula,
    ha ampliato le competenze della commissione rispetto al passato a dimostrazione di come
    sia dirimente un controllo e un’analisi approfondita sui fenomeni delle ecomafie in tutte le
    sue varie forme di criminalità”. “La designazione quale componente in seno alla stessa
    commissione arrivata in queste ore – continua Lampis – è per me motivo di grande
    responsabilità che mi consentirà di proseguire da Deputato un lavoro di particolare
    attenzione sulle politiche ambientali iniziato diversi anni fa col ruolo di Assessore
    Regionale in Sardegna e Coordinatore della Commissione Ambiente e Sviluppo
    Sostenibile della Conferenza della Regioni. Col mio impegno quotidiano onorerò la
    rinnovata fiducia del Presidente Giorgia Meloni, del Capigruppo Tommaso Foti e dell’intera
    comunità umana e politica di Fratelli d’Italia”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia,
    Gianni Lampis”.
    “Aggiungo – conclude il deputato Gianni Lampis – che tra le finalità di indagine della
    commissione ci sono tematiche prettamente riconducibili anche alla Sardegna : dal ciclo
    illecito dei rifiuti (monitoraggio anche dei trasporti marittimi) alle mancate bonifiche dei siti
    industriali ed ex minerari, dal trattamento e smaltimento dei fanghi di depurazione al
    superamento del l’annoso problema dello smaltimento di amianto ancora diffuso su tutto il
    territorio nazionale. Non meno importanti saranno le indagini sui reati legati alle frodi
    agroalimentari (marchi, etc) e alle zoomafie.

    Per ulteriori dettagli, qui il testo della legge 

    https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2023-05-10;53

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...
    spot_img

    Leggi anche

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...