More
    HomeRegione SardegnaLavori pubblici, l'assessore Saiu: "Avanti sulla scuola forestale a Nuoro"

    Lavori pubblici, l’assessore Saiu: “Avanti sulla scuola forestale a Nuoro”

    Pubblicato il

    spot_img

    “Sulla realizzazione della scuola Forestale a Nuoro si va avanti, lavoriamo per risolvere le criticità e salvare così l’infrastruttura”. Lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, che oggi, in Regione, ha incontrato il comandante dei Corpo forestale e di vigilanza ambientale, Fabio Migliorati, e il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, per fare il punto sulla realizzazione della struttura.

    “Parliamo di un’opera strategica – dichiara l’assessore Saiu – di rilevanza regionale che la Sardegna attende da vent’anni, necessaria per l’aggiornamento del personale in servizio e per la formazione delle nuove leve, fondamentali per le attività sul territorio. L’incontro di oggi ha confermato la volontà comune di tutti i soggetti coinvolti di andare avanti sulla scuola a Nuoro, individuando il percorso migliore che ci permetta di rilanciare e accelerare la sua realizzazione, con la programmazione di nuove risorse”.

    “Oggi l’unica cosa che importa è mettere al sicuro l’opera. In accordo con il Comune di Nuoro – precisa l’assessore Saiu – stiamo definendo il passaggio a un nuovo soggetto attuatore, preservando il lavoro svolto finora e assicurando gli impegni finanziari già presi. Abbiamo un progetto definitivo che necessita di essere integrato con quelle che sono le esigenze indicate dal Corpo forestale, per la realizzazione di un polo addestrativo e logistico che comprenda spazi adeguati per la preparazione fisica-atletica e per le esercitazioni pratiche. Oggi abbiamo voluto segnare un nuovo punto di partenza, che non significa ripartire da zero, e proseguiremo in questa direzione. Già lunedì prossimo abbiamo in programma un nuovo incontro a Nuoro con il Comune e il Corpo Forestale per definire i prossimi passaggi e per mettere in campo tutte le azioni che servono a realizzare il progetto della scuola Forestale”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...