More
    HomeAmbienteLa fauna del Parco di Monte Urpinu si arricchisce di 13 nuovi...

    La fauna del Parco di Monte Urpinu si arricchisce di 13 nuovi anatroccoli

    Pubblicato il

    spot_img

    Cresce la fauna del Parco di Monte Urpinu con la nascita, nei giorni scorsi, di 13 anatroccoli dati alla luce da mamma anatra Gioia. Gli ultimi arrivati vanno a unirsi agli altri 14 esemplari nati la settimana scorsa da mamma anatra Carlotta.

    Le due nidiate sono ospitate, in spazi separati, nella grande voliera centrale in prossimità dell’ingresso di via Leo.

    “L’Amministrazione dà il benvenuto ai nuovi ospiti del Parco – il commento del vice Sindaco e Assessore del Verde Pubblico Giorgio Angius – che nei prossimi anni saranno compagni di giochi di tanti cagliaritani piccoli e grandi. A breve, quando i pulli saranno un più grandi, organizzeremo una visita guidata con alcune scolaresche per dare il benvenuto ufficiale ai nuovi nati”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...