More
    HomeAmbienteSpaventava i fenicotteri con un drone: una denuncia a Marrubiu

    Spaventava i fenicotteri con un drone: una denuncia a Marrubiu

    Pubblicato il

    spot_img

    l video pubblicato su Instagram di un gruppo di fenicotteri è valso all’autore diversi «like», ma potrebbe costargli anche qualcosa a livello legale dal momento che i volatili sono stati inseguiti e spaventati da un drone impiegato per girare le immagini al ritmo rap di un brano di Kanye West.

    Nei giorni scorsi, gli agenti della Stazione forestale di Marrubiu hanno infatti individuato il pilota del drone che ha postato un video su Instagram nel quale aveva ripreso, all’interno dello stagno di S’Ena Arrubia (Arborea), un gruppo di fenicotteri in volo, dopo averli inseguiti spaventandoli fino a disperderli in direzione dello stagno di Tzrugu Trottu, dove sono presenti pericolose linee elettriche che spesso causano la morte dei volatili.

    Dopo aver ricevuto dalla Lipu di Oristano la segnalazione del video, visibile sul social, gli uomini del Corpo forestale, al termine di un’accurata attività investigativa, hanno identificato e rintracciato il responsabile, sanzionandolo in base alla normativa regionale vigente (Legge regionale n. 23/98). 

    Gli sono stati contestati gli illeciti per il disturbo delle specie di fauna selvatica particolarmente protetta e l’utilizzo del parapendio, del deltaplano o di veicoli similari nelle Oasi di protezione faunistica e nelle Zone a protezione speciale (Zps). Inoltre, sono in corso le attività di prevenzione e repressione, affinché questo sempre più diffuso fenomeno di disturbo dell’avifauna scompaia, nel rispetto degli habitat naturalistici. In modo particolare, nelle aree umide dell’Oristanese, che comprendono sei Zone Ramsar, Siti di interesse comunitario e Zone di protezione speciale, parte integrante della ‘Rete Natura 2000’ e tutelate come Oasi di protezione faunistica. L’auspicio è che queste aree presto diventino ‘no fly zone’, equiparandole ai Parchi nazionali, e vengano interdette al volo, in quanto ricche di innumerevoli biodiversità faunistiche.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...