More
    HomeEditorialiLa Giunta il male maggiore della Sardegna, oppure il suo presidente?

    La Giunta il male maggiore della Sardegna, oppure il suo presidente?

    Pubblicato il

    spot_img

    Ieri il presidente Christian Solinas ha azzerato la Giunta meno operativa della storia della nostra Isola.

    Una giunta inoperosa su tutti i fronti, dal lavoro alla programmazione, dall’industria alla sanità. Colpa della giunta? Forse sì o forse no, di certo il presidente ha messo del suo, completamente assente sullo scenario politico regionale. Assente da quasi tutti gli eventi dell’Isola.

    A parlare con la gente in tanti, tantissimi non ricordano nemmeno il nome del presidente, lo conoscono come “Solinas”, ma è un impresa far ricordare il nome proprio perché non è mai entrato dentro le case dei sardi.

    Una Regione che ha dimostrato di essere assente sui trasporti, con le mille difficoltà da parte dei turisti a pagare un prezzo decente per raggiungere la Sardegna e ancora peggio non è riuscita a fare alcunché di quel programma sulla sanità tanto decantato nel periodo di campagna elettorale tra il 2018 e gennaio del 2019.

    La nuova giunta sarà quella dei trombati? Chissà, intanto circola il nome di Doria alla sanità: magari non avrà alcun incarico, ma lui è uno dei tanti che alle politiche non ce l’ha fatta e quindi potrebbe avere, diciamo così, il “contentino” nello nuovo schieramento.

    I sardi si augurano che questo sipario cali al più presto e chi è chiamato a lavorare lo faccia realmente, in maniera certosina, nell’interesse della nostra bella Isola. Perché il rischio è che il presidente rimanga e “sia d’esempio” agli altri e quindi che nulla cambi: secondo un’antica tradizione sono infatti i “genitori” ad essere d’esempio per i “figli” e anche in questo caso vale questo accostamento. Se il presidente fa poco o niente, come possiamo pretendere che la Giunta lo scavalchi e faccia meglio?

    Alessandro Manzoni nell’ode “Il Cinque Maggio” scrisse la famosa frase “Ai posteri l’ardua sentenza” e anche i sardi avranno il pesante lascito di qualcosa che ancora non si vede, ma che per fortuna saranno presto chiamati a giudicare.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...