More
    HomeSaluteCure termali a Sardara

    Cure termali a Sardara

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Comune di Cagliari – Assessorato alle politiche sociali, informa i cittadini che abbiano necessità di cure termali (fanghi-inalazioni) dell’opportunità di recarsi presso il centro termale “Antiche Terme di Sardara” con trasporto giornaliero diretto da Cagliari a Sardara nel periodo autunnale e per la durata di 12 giorni, esclusa la domenica. Le richieste dovranno pervenire entro il 21 ottobre 2022.

    Le cure convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, sono la fangobalneoterapia, le cure inalatorie, per cui è necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale, provvedendo alla regolarizzazione del ticket direttamente presso il Centro termale.

    Il ciclo di cure termali verrà attivato,se perverranno un numero di adesioni pari a 30. Le domande saranno accolte in ordine di arrivo. Qualora si superassero i posti disponibili si provvederà ad organizzare un ulteriore gruppo.

    Il costo del trasporto per l’intero ciclo è di 132 euro a persona (11 euro al giorno).

    Le persone interessate ad effettuare le cure termali potranno ritirare il modulo di domanda disponibile presso le unità territoriali dei Servizi sociali, il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 11. In alternativa presso l’Urp – Ufficio relazioni con il pubblico in via Sauro n.19, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

    Il modulo, debitamente compilato e corredato dall’impegnativa del medico di medicina generale, potrà essere consegnato presso le unità territoriali o presso l’Urp – Ufficio relazioni con il pubblico negli stessi giorni e orari, entro il 21 ottobre 2022.

    Per ulteriori informazioni contattare il referente telefonando al numero 393.9265467. Disponibili anche gli uffici territoriali dei Servizi sociali di via Nazario Sauro n. 19, via Montevecchio n. 29, via Castiglione n. 1, via Ostro, via Riva Villasanta n. 35.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...