More
    HomeEventiNuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    Pubblicato il

    spot_img

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di tumore al seno, all’interno della Casa della Comunità San Francesco di Nuoro e dell’Ospedale San Camillo di Sorgono. L’iniziativa, promossa dal Servizio di Prevenzione e promozione della Salute diretto da Roberta Bosu nell’ambito del Piano regionale della prevenzione 2020-2025, punta a favorire il recupero fisico e psicologico attraverso l’attività motoria.

    Gli spazi sono dotati di attrezzature di ultima generazione, collegate a dispositivi digitali in grado di monitorare i progressi delle utenti.

    «L’obiettivo – spiega Roberta Bosu – è favorire il recupero funzionale e psico-sociale delle pazienti operate per tumore al seno, favorire la ripresa, migliorare la qualità della vita e prevenire le complicanze della malattia in un percorso di condivisione del problema con altre donne che vivono la medesima esperienza».

    Il progetto rientra in un percorso più ampio, come sottolinea il Direttore Sanitario Serafino Ponti: «In questa prima fase – dichiara il Direttore Sanitario Serafino Ponti – partiamo con una determinata tipologia di pazienti con pregresso tumore alla mammella…».

    Ponti annuncia anche nuovi spazi in arrivo: «Abbiamo già individuato aree adeguate con i Comuni di Nuoro, Siniscola, Fonni, Oliena e nel Poliambulatorio di Macomer…».

    Il Direttore Generale Paolo Cannas evidenzia il valore strategico dell’iniziativa: «Queste nuove strutture – afferma il Direttore Generale Paolo Cannas – rientrano nel modello di “salute di prossimità” su cui stiamo investendo tanto…».

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...