Dopo il grande successo del Carnevale 2024, i Superanimatori sono pronti a tornare in piazza Eleonora con lo spettacolo “Viva Carnival”. Martedì 25 febbraio alle 16:30, famiglie e bambini potranno divertirsi con un evento ricco di musica, giochi, coreografie e tanto altro. Quest’anno, a sorprendere il pubblico oristanese, ci sarà una mongolfiera scenografica alta 7 metri, che renderà lo spettacolo ancora più suggestivo. A completare il programma, ci saranno baby dance, mascotte e l’esibizione di Gionata Freur Frei, che incanterà con il suo spettacolo di fuoco e luci.
Mercoledì 27 febbraio, giovedì grasso, la tradizione della Zippolata, organizzata dalla Pro Loco, tornerà a coinvolgere tutta la città. A partire dalle 16, in piazza Eleonora, i partecipanti potranno gustare le tipiche zippole. Nel pomeriggio, i bambini delle ludoteche comunali si ritroveranno nel Parco di Viale Repubblica per partecipare alla sfilata in maschera, che partirà alle 16:30. La grande battaglia dei coriandoli si terrà alle 17:30 in piazza Eleonora, regalando un’atmosfera di festa per tutti.
Venerdì 28 febbraio, la riapertura dell’antica Reggia giudicale sarà il momento clou della giornata, con due mostre temporanee organizzate dalla Fondazione Oristano. Alle 18, il Villaggio Sartiglia aprirà i battenti in piazza Cova, mentre in piazza Eleonora avrà luogo il Gran Ballo in maschera, un appuntamento immancabile per concludere in grande il Carnevale oristanese.