More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandIl Cagliari a Torino sogna il colpaccio

    Il Cagliari a Torino sogna il colpaccio

    Pubblicato il

    spot_img

    Cagliari in campo alle 20.45 allo Stadio Olimpico Grande Torino per l’anticipo del venerdì della 22ª giornata di Serie A. I granata, reduci da quattro pareggi di fila (preceduti da una sconfitta), sono all’undicesimo posto con 23 punti. Con due punti in meno, a occupare la quattordicesima piazza, c’è il Cagliari che arriva dalle vittorie contro Monza e Lecce e dal pareggio di San Siro contro il Milan.

    All’andata, il 20 ottobre scorso, finì 3-2 per i padroni di casa grazie alle reti di Viola e Palomino e all’autogol di Coco.

    Le due squadre si sono affrontate 36 volte nella città della Mole in Serie A: bilancio nettamente a favore dei granata che hanno collezionato 17 vittorie e 11 pareggi a fronte degli 8 successi rossoblù. Nei 3 confronti disputati in Serie B, il Torino ha sempre vinto. A favore dei padroni di casa anche i 7 precedenti in Coppa Italia: 4 vittorie, 2 pareggi e un solo successo degli ospiti. L’ultima sfida all’Olimpico Grande Torino risale all’agosto 2023, prima giornata dello scorso torneo di A, quando le due squadre uscirono dal campo con un pareggio a reti bianche. L’ultima vittoria del Cagliari a Torino, sponda granata, risale a quasi tre anni fa: l’1-2 portava le firme di Bellanova e Deiola (momentaneo pareggio di Belotti).

    LE FORMAZIONI

    Vanoli perde lo squalificato Dembelé, fuori dalla lista dei convocati anche Ilic e Vojvoda. Recuperano invece, oltre a Linetty (destinato alla panchina), Walukiewicz (in ballottaggio con Pedersen) e Sosa, che si schiereranno davanti a Milinkovic Savic, sugli esterni, nella linea difensiva a quattro completata da Maripan e Coco. Ricci e Gineitis (favorito su Tameze) saranno nel cuore del centrocampo, alle spalle di Lazaro, Vlasic e Karamoh che avranno il compito di servire l’unica punta Adams.

    Probabile formazione (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams

    Allenatore: Vanoli

    Nicola non riesce a ritrovare Luvumbo, assente da metà dicembre. Il Mister rossoblù schiererà Caprile tra i pali, Zappa (fresco di rinnovo) sulla destra e Obert sul versante opposto, mentre al centro della difesa ci sarà l’affiatata coppia formata da Mina e Luperto. In mediana dovrebbero esserci ancora una volta Makoumbou e Adopo, ma Deiola e Marin scalpitano dopo l’ottima prova di domenica. Zortea e Felici (favorito su Augello) agiranno da esterni alti, Piccoli sarà il terminale offensivo e alle sue spalle il ritrovato Gaetano è in vantaggio su Viola per una maglia da titolare.

    Probabile formazione (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Felici; Piccoli
    Allenatore: Nicola

    Sarà Kevin Bonacina a dirigere il match della 22ª giornata del campionato di Serie A tra Torino e Cagliari. L’arbitro della sezione di Bergamo verrà coadiuvato da Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il quarto ufficiale dell’incontro sarà Luca Massimi di Termoli. Al VAR Luigi Nasca e Maurizio Mariani, rispettivamente delle sezioni di Bari e Aprilia.

    Bonacina ha diretto una sola volta il Cagliari: l’1-0 casalingo del settembre scorso contro la Cremonese in Coppa Italia. Una vittoria anche per il Torino nell’unico precedente col direttore di gara di Bergamo: lo 0-1 sul campo dell’Empoli nel dicembre scorso. 

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...