More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandMatteo Porru torna con "Il volo sopra l’oceano": presentazione a Cagliari e...

    Matteo Porru torna con “Il volo sopra l’oceano”: presentazione a Cagliari e Sassari

    Pubblicato il

    spot_img

    Un ritorno tanto atteso per il talentuoso scrittore cagliaritano Matteo Porru, che martedì 28 gennaio presenterà il suo nuovo romanzo, “Il volo sopra l’oceano”, in uscita lo stesso giorno per Garzanti. Il romanzo racconta l’incontro in aereo tra due persone lontane per età e vissuti: Michele, un anziano, e Jonathan, un giovane ragazzo. Durante il volo, scopriranno di avere molto da raccontarsi, superando le differenze generazionali e creando una connessione inaspettata.

    L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per le 18.30 al Teatro Massimo di Cagliari, dove Porru dialogherà con Lodo Guenzi, cantante e attore del gruppo musicale Lo Stato Sociale.

    Un secondo incontro è programmato per giovedì 30 gennaio alle 18, presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, dove l’autore discuterà del suo libro con Alessandro De Roma e Roberto Uzzau.

    Matteo Porru, classe 2001, è uno scrittore, drammaturgo e giornalista. Ha vinto il Premio Campiello Giovani nel 2019 con Talismani e nel 2023 ha pubblicato Il dolore crea l’inverno. Nel 2024 ha vinto il Grand Prix du Livre de Montagne.

    La trama del libro

    Nel romanzo, Michele, mentre vola sopra l’oceano, riflette su un segreto che ha portato con sé per tutta la vita. Accanto a lui c’è Jonathan, un ragazzo che, dopo aver rotto le cuffie, si trova costretto a conversare. Tra i due nasce un dialogo profondo che supera le distanze generazionali. Michele, pur essendo un uomo di memoria e nostalgia, è pronto a rivelare qualcosa di importante, legato a un incontro di tanti anni prima. La storia esplora il tema del viaggio e del legame che si può creare anche senza essere fisicamente vicini, ma solo pensando l’uno all’altro.

    Un racconto delicato, che invita a riflettere su come le storie di vita possano unirsi, inaspettatamente, in un incontro che trascende il tempo e lo spazio.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...