More
    HomeNewsEsigenza sangue: il comando dell’Aeronautica Militare Sardegna lancia l’iniziativa “VOgLIAMO DONARE”

    Esigenza sangue: il comando dell’Aeronautica Militare Sardegna lancia l’iniziativa “VOgLIAMO DONARE”

    Pubblicato il

    spot_img

    In Sardegna la mancanza di sangue, plasma e piastrine è un problema non ancora risolto: i numeri raccontano di quanto la Regione sia lontana dall’autosufficienza, basti pensare che annualmente si hanno bisogno di circa 110 mila trasfusioni ma solo 80 mila vengono donate nell’isola. Le altre 30 mila sacche vengono importate, con sempre più crescenti difficoltà, da altre regioni d’Italia.

    Sono questi i motivi che hanno spinto il Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma Sardegna (C.A.M.R.A.S.), in collaborazione con i Comitati Provinciali dell’AVIS di Cagliari e di Lanusei  e il supporto del Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra (P.I.S.Q.) e del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo di Decimomannu (R.S.S.T.A.), nell’ambito delle celebrazioni per la Madonna di Loreto, Patrona dell’Arma Azzurra, a farsi promotore tra tutti i colleghi della Difesa per organizzare due giornate di raccolta volontaria di sangue.

    L’iniziativa intitolata “VOgLIAMO DONARE”, che ha visto la convinta e numerosa partecipazione del personale militare in servizio presso le basi dell’Aeronautica Militare in Sardegna, si è svolta il 3 dicembre presso la sede del Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di “Salto di Quirra” di Perdasdefogu e il 9 dicembre presso il Distaccamento AM del Poetto a Cagliari.

    “La donazione di sangue è un atto di solidarietà e altruismo che ha un impatto enorme nella vita di molte persone bisognose – ha commentato a margine dell’iniziativa il Gen. B.A. Davide Cipelletti, Comandante del Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma Sardegna e del P.I.S.Q. di Perdasdefogu – Il valore di questo gesto attribuisce un significato ancora più profondo al servizio quotidiano che le donne e gli uomini in divisa offrono ogni giorno al nostro Paese”.

    “La maggior parte delle circa 80.000 unità di sangue raccolte in Sardegna sono destinate alle trasfusioni periodiche per i più di 1.000 talassemici presenti nella nostra isola – ricorda il Presidente dell’Avis Provinciale di Cagliari Antioco DessìPerciò ben vengano le iniziative come questa. Un ringraziamento speciale va al Comandante e a tutto il personale dell’Aeronautica Militare della Sardegna che si impegnano durante tutto il corso dell’anno con solidarietà e altruismo per organizzare le raccolte di sangue presso le loro basi”.

    Il C.A.M.R.A.S. di Cagliari assicura le funzioni territoriali AM e di collegamento con gli Enti e le amministrazioni territoriali/locali, garantendo l’espletamento delle attività di natura presidiaria e costituendo il naturale anello di congiunzione tra la Forza Armata e gli Enti governativi locali. Concorre, inoltre, con le autorità locali all’organizzazione e gestione delle situazioni di pubbliche calamità nonché le situazioni di necessità.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...