More
    HomeCronacaIl Bologna ne fa due a un Cagliari che non va

    Il Bologna ne fa due a un Cagliari che non va

    Pubblicato il

    spot_img

    Altra brutta prestazione del Cagliari che dopo il 2-0 di Udine esce sconfitto dalla Domus contro il Bologna incassando altri due gol. Fatta eccezione per l’avvio di partita sicuramente frizzante e l’inizio del secondo tempo caratterizzato da alcune occasioni da gol che lasciavano ben sperare, la squadra di Nicola è stata sovrastata sul piano del gioco dagli uomini di Italiano per lunghi tratti di partita.

    Non ha sortito gli effetti sperati il ritorno alla difesa a quattro, con cui la squadra aveva ottenuto la qualificazione in Coppa Italia e due vittorie più un pareggio in campionato. Là dietro si è salvato Palomino, autore di una buona prova, mentre Luperto ha sofferto e non è stato impeccabile in occasione del primo gol. Così come non lo è stato Scuffet, all’ennesima incertezza stagionale, che si è fatto piegare le mani dalla gran botta di Orsolini che ha portato al vantaggio emiliano e non è stato perfetto nemmeno sul secondo gol messo a segno da Odgaard dalla lunga distanza.

    Ha dato l’impressione di essere male assortito il centrocampo con Prati e Marin, uomini di grande qualità che in una mediana a due faticano a fare filtro. Sicuramente meglio Adopo, uno dei più in forma in questo periodo, nella ripresa. In avanti poco o nulla: Zortea combina qualcosa di buono, ma non è sufficiente, Gaetano vive una sorta di esilio sulla fascia sinistra, Viola non è il solito uomo che “illumina”, Piccoli si muove su tutto il fronte offensivo senza fare il centravanti e, di conseguenza, senza incidere. E dalle parti di Skorupski non va meglio con Lapadula e Luvumbo, incapaci di creare grattacapi alla difesa avversaria. Sono sembrati più in palla Felici e Augello, subentrati nella ripresa, che però si son trovati a giocare in un undici i cui meccanismi in questo momento non funzionano a meraviglia.

    Molte più ombre che luci, insomma. E all’orizzonte ci sono Lazio (lunedì prossimo a Roma) e Milan. Occorre lavorare a testa bassa per recuperare brillantezza e tornare a essere la squadra che, nei primi venti giorni di ottobre, ha fatto sognare ai tifosi un campionato divertente e sereno.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...