More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandNuovo appuntamento allo Spazio DomOSC di Cagliari per la quarantatreesima edizione di...

    Nuovo appuntamento allo Spazio DomOSC di Cagliari per la quarantatreesima edizione di Spaziomusica

    Pubblicato il

    spot_img

    Intenso weekend allo Spazio DomOSC di Cagliari per il Festival Spaziomusica, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e di improvvisazione, acustica ed elettronica e alle sue immediate derivazioni fondata dal Maestro Franco Oppo nel 1982.

    Domani alle 18 concerto “Inteligencia Artificial vs Inteligencia Emocional” della la sassofonista Xelo Giner, con Miguel Angel Barbis all’elettronica: una performance innovativa che fonde la musica contemporanea con elementi tecnologici per esplorare l’interazione tra la mente umana e la tecnologia. Il sassofono, in quanto strumento centrale, diventa il conduttore di questa esperienza sonora, accompagnando il pubblico attraverso un viaggio emozionante che sfida i limiti tra umano e tecnologico. Un’ora dopo (alle 19) i clarinettisti Raffaele e Nicola Bertolini si cimenteranno con un repertorio di elettronica per clarinetti, con le musiche di Paolo Geminiani, Andrea Saba, Antonio Agostini e Wayne Siegel (evento in collaborazione con l’Associazione Rogoredo Musica Milano APS-ETS).

    Sabato 5 ottobre alle 18 aprirà la serata l’ottetto “Lune Elettriche” con Arianna Musso al flauto e ottavino, Edoardo Lega ai clarinetti, Damiano Barreto al violino e viola, Matilde Agosti al violoncello, Valentina Messa al pianoforte, Clara La Licata alla voce, Sandro Mungianu (multimedia), con la direzione di Matteo Manzitti. A seguire (alle 19) in scena il duo composto dal sassofonista Marco Mancini e dal musicista elettronico Nicola Monopoli, in concerto con “Dancing House” con composizioni dei due artisti, di Paolo Geminiani e di Barry Cockcroft.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...
    spot_img

    Leggi anche

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...