More
    HomeAmbienteMamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Pubblicato il

    spot_img

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è quella di Catia Paddeu, trentenne alla guida della cantina Mertzeoro, che ha saputo distinguersi al Vinitaly 2025 con il suo Cannonau “Ghirada Baduorane” IGT Barbagia Rosso. Un vino che ha saputo conquistare pubblico e operatori del settore, affermandosi per eleganza, identità e radicamento al territorio.

    Il progetto nasce dalla volontà di recuperare la tradizione vinicola di famiglia, trasformandola in un’impresa moderna e sostenibile. Dopo un periodo di lavoro in Australia, Catia e il marito sono rientrati a Mamoiada per dare avvio all’imbottigliamento, iniziato nel 2019 con una piccola produzione di mille bottiglie. Oggi la cantina ha raggiunto le 12.000 bottiglie annue, puntando su vitigni autoctoni come Cannonau e Granatza, in piena sintonia con il terroir locale.

    A sottolineare il valore dell’iniziativa è Coldiretti Nuoro Ogliastra, che ha sostenuto la partecipazione delle aziende del territorio al Vinitaly e riconosce in realtà come Mertzeoro un esempio virtuoso di agricoltura multifunzionale, capace di coniugare qualità, innovazione e identità.

    Il vino di Mamoiada si afferma così come simbolo di una Sardegna autentica, in cui la nuova generazione di vignaioli non solo custodisce la memoria, ma costruisce un futuro solido e sostenibile. L’etichetta Ghirada Baduorane, presentata a Verona nell’ambito dell’evento “Z Generation Wines” presso Casa Coldiretti, rappresenta a pieno questo nuovo corso.

    Il percorso della cantina Mertzeoro è la testimonianza concreta di come il ritorno alle origini possa trasformarsi in una visione imprenditoriale vincente. E il successo al Vinitaly lo conferma: dalle vigne di Mamoiada nasce un vino che parla di territorio, passione e futuro.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...