More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandL’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava da due giornate, i rossoblù, com’era preventivabile, si sono arresi all’Inter capolista che ha prevalso col punteggio di 3-1. Non è stata la peggior prestazione del campionato per gli uomini di Nicola. Anzi, i rossoblù hanno offerto qualche buono spunto, ma hanno anche evidenziato alcuni limiti che hanno caratterizzato questa stagione. Il divario tra le due formazioni è stato evidente nonostante Simone Inzaghi abbia optato per un turnover ponderato in vista del ritorno dei quarti di Champions contro il Bayern.

    Il gol di Arnautovic al 13’ mette subito in salita la gara del Cagliari. Dieci minuti dopo arriva però uno degli episodi del match: Piccoli sciupa l’occasione del pareggio presentandosi a tu per tu con Sommer che è bravissimo a chiudere lo specchio della porta. Per i rossoblù ogni occasione sprecata è un errore che si paga, così l’Inter rialza subito la testa e colpisce immediatamente con Lautaro Martinez. Lo stesso capitano nerazzurro nel finale di tempo sfiora anche il tris, ma questa volta spreca in acrobazia da buona posizione.

    A inizio ripresa l’Inter accusa un leggero calo di concentrazione e il Cagliari ne approfitta: Piccoli svetta in area e di testa sigla il 2-1, riaprendo momentaneamente la partita. Per qualche istante a San Siro calano i decibel e si ha la sensazione che i rossoblù se la possano giocare. Ma è solo un’illusione perché pochi minuti più tardi, dopo un salvataggio di Caprile su Dimarco, Bisseck ristabilisce subito le distanze, sovrastando Mina e colpendo di testa con forza per il 3-1. Nicola prova a rimescolare le carte con alcuni cambi, ma non riesce a trovare la soluzione giusta per riaprire la sfida. Il Cagliari infatti non incide e trova l’unica vera occasione a dieci minuti dallo scadere quando Piccoli, dopo una bella iniziativa di Luvumbo, va vicino alla doppietta, ma de Vrij salva con un intervento provvidenziale. Troppo poco per creare grattacapi alla prima della classe e riaprire il match. 

    Ora il pensiero va a una sfida più alla portata, ma non per questo semplice. Servirà decisamente un altro Cagliari e occorrerà avere la consapevolezza che ogni punto, d’ora in avanti, può fare la differenza. All’orizzonte, il lunedì di Pasquetta (ore 15), c’e la Fiorentina di Palladino che lotta per un posto in Europa.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...
    spot_img

    Leggi anche

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...