More
    HomePrimo pianoOristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    Pubblicato il

    spot_img

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento che si preannuncia tra i più rilevanti nel panorama podistico nazionale. Con oltre 400 iscritti alla maratona e circa 100 partecipanti alla staffetta, la manifestazione si posiziona tra le principali corse italiane.​

    Questa mattina, presso Palazzo Campus Colonna, sono stati presentati il programma e i dettagli dell’evento. Alla conferenza hanno partecipato il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, l’Assessore allo Sport Antonio Franceschi, l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità di Cabras Enrico Giordano, la Dirigente Provinciale Annapaola Iacuzzi e il Dirigente dell’ASD NuMaS Luigi Puggioni.​

    La gara, omologata FIDAL, prenderà il via alle 9:00 da Piazza Roma, seguendo un percorso “a bastone” lungo la SP6, con un giro di boa alla rotonda di San Salvatore. Il traguardo sarà nuovamente in Piazza Roma, ai piedi della storica Torre di Mariano.​

    Tra i partecipanti spicca il nome di Federico Ortu del CUS Cagliari, considerato uno dei favoriti tra gli atleti sardi. Sono attesi anche numerosi runner provenienti da tutta Italia e dall’estero, a testimonianza dell’ampio interesse suscitato da questa prima edizione.​

    Al termine della competizione, alle 15:00 in Piazza Roma, si terranno le premiazioni ufficiali alla presenza delle autorità locali. Oltre ai riconoscimenti per i vincitori assoluti, saranno assegnati premi speciali al maratoneta e alla maratoneta provenienti da più lontano, così come ai partecipanti più distanti residenti in Sardegna.​

    Oltre alla maratona e alla staffetta (composta da 4 atleti), l’evento prevede una camminata libera di circa 5 chilometri, aperta a tutti lungo il percorso della gara. Tutti i partecipanti riceveranno gadget offerti dagli sponsor e una medaglia ricordo ispirata a quella dei finisher ufficiali della maratona.​

    La Nuraghes Marathon Sardinia rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze del territorio oristanese, unendo sport, cultura e tradizione in un evento che promette di diventare un appuntamento imperdibile nel calendario podistico nazionale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...
    spot_img

    Leggi anche

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...