More
    HomeSardegnaMarmillaPrimavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e...

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    Pubblicato il

    spot_img

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il via a una serie di appuntamenti che celebrano la cultura, la storia e le tradizioni della Marmilla. La manifestazione, diventata un punto di riferimento per la valorizzazione del territorio, si apre con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno il borgo e i suoi abitanti.

    La giornata inizierà alle 10:00 con l’apertura degli stand di Sa Corona Arrubia presso il Villaggio Marmilla in Piazza Martiri, dove sarà allestita anche una mostra mercato di prodotti locali e tradizionali. I visitatori potranno passeggiare tra le caratteristiche case a corte di Turri, con la possibilità di visitare i giardini fioriti, aperti per l’occasione per mostrare la bellezza del borgo in primavera.

    Grande attenzione sarà dedicata ai laboratori creativi. Dalle 10:00 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00, Davide Columbu guiderà un laboratorio di ikebana, l’antica arte giapponese di disporre i fiori, mentre Giuliana Manunta terrà un laboratorio di macramè, una tecnica di intreccio che affonda le radici nella tradizione locale.

    Nella Biblioteca Comunale Casa Ortensia sarà inoltre visitabile la mostra bibliografica “Giardini del Mondo”, che resterà aperta fino alle 12:30. Alle 15:30 ci sarà spazio anche per i più piccoli con il laboratorio creativo “Le girandole di primavera”.

    Il pomeriggio sarà animato dalla musica tradizionale: Samuele Cordeddu alle launeddas e Luigi Cordeddu all’organetto si esibiranno con brani della tradizione sarda, accompagnando anche i balli in piazza in programma alle 18:00.

    Un elemento distintivo dell’evento sarà lo Yarn Bombing, un’installazione artistica curata dall’Associazione Un Mondo Fiorito, che decorerà i lampioni di Corso Vittorio Emanuele e gli ulivi di Piazza Martiri con colorate creazioni tessili.

    Turri mostrerà anche la sua capacità manifatturiera e artigianale con l’iniziativa “Turri Produce”, una vetrina dedicata ai produttori locali e alle loro creazioni. L’evento rappresenta una preziosa occasione per riscoprire il valore della comunità e delle tradizioni, in un’atmosfera di festa e condivisione.

    La prima tappa di Primavera in Marmilla promette di essere un’esperienza coinvolgente e autentica, capace di unire passato e presente attraverso la cultura, la creatività e il senso di appartenenza al territorio. Ecco la locandina completa con tutti gli appuntamenti in programma domenica 23 marzo 2025.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Penultima tappa di “Marina Nonviolenta” al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari: la storia di Giovanna D’Arco protagonista della serata

    Il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita la penultima tappa della settima edizione di "Marina...

    Il Giardino di Lu: quando i tulipani fioriscono per la ricerca e la speranza

    La primavera è arrivata da una manciata di settimane: la natura si risveglia e...

    Poste Italiane attiva le colonnine per auto elettriche a Ottana e Orgosolo

    Con l’attivazione delle colonnine di ricarica presso gli uffici postali di Ottana e Orgosolo,...

    Luca Mura alla guida dell’Associazione Caccia Pesca Tradizioni Sardegna per la provincia del Medio Campidano

    L'Assemblea Provinciale dell'Associazione Caccia Pesca Tradizioni Sardegna ha eletto all'unanimità il nuovo presidente provinciale...
    spot_img

    Leggi anche

    Penultima tappa di “Marina Nonviolenta” al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari: la storia di Giovanna D’Arco protagonista della serata

    Il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita la penultima tappa della settima edizione di "Marina...

    Il Giardino di Lu: quando i tulipani fioriscono per la ricerca e la speranza

    La primavera è arrivata da una manciata di settimane: la natura si risveglia e...

    Poste Italiane attiva le colonnine per auto elettriche a Ottana e Orgosolo

    Con l’attivazione delle colonnine di ricarica presso gli uffici postali di Ottana e Orgosolo,...