Thalassa Azione APS è la principale associazione sarda di riferimento per le 1.600 persone con talassemia della nostra regione e nasce dall’esigenza di dare un supporto a vari livelli a tutte le persone affette da questa malattia del sangue, endemica in Sardegna. La talassemia è legata ad un difetto genetico che causa l’assenza o una ridotta sintesi di una delle catene dell’emoglobina, proteina responsabile del trasporto di ossigeno attraverso tutto l’organismo. Per questo motivo la maggior parte delle persone affette da questa patologia è costretta a sottoporsi periodicamente a trasfusioni di sangue e a frequenti controlli clinici.
Le finalità dell’associazione sono principalmente quelle di promuovere la prevenzione, la sensibilizzazione e l’informazione sulla talassemia, promuovere e sostenere il miglior trattamento, le migliori cure e terapie a cui le persone con talassemia si devono sottoporre, sostenere i loro diritti in ogni ambito, promuovere e sostenere la ricerca, sensibilizzare la società alle tematiche legate alla donazione del sangue.
È quindi fondamentale diffondere, tra la popolazione sarda, la conoscenza delle tematiche legate a questa patologia e sensibilizzarla sull’importanza della donazione del sangue, farmaco salvavita per garantire le terapie trasfusionali dei pazienti talassemici. Proprio per queste ragioni la nostra associazione è impegnata in numerose attività e progetti di sensibilizzazione su tutto il territorio regionale e in particolare nel mondo della Scuola: questo ci permette di incontrare i più giovani per informarli sulla talassemia e sull’importanza di diventare donatori di sangue.
In questi anni abbiamo puntato molto sulla comunicazione e siamo consapevoli che incontri frequenti e mirati, un buon utilizzo dei canali social, del web e dei mezzi d’informazione e promozione tradizionali siano utili a far arrivare i nostri messaggi ma ancora non è sufficiente e abbiamo bisogno di trovare nuove forme di condivisione.
Abbiamo quindi riflettuto su quale potesse essere un buono strumento di comunicazione, capace di arrivare in maniera capillare ai nostri destinatari, e abbiamo pensato ad un progetto che ha previsto la realizzazione di un opuscolo informativo che sia di supporto e che possa essere distribuito in occasione delle nostre iniziative alla popolazione, in particolare ad un target di destinatari compresi nella fascia di età tra 18-25 anni. L’opuscolo è costituito da 16 pagine ed è diviso in due parti: nella prima si affrontano le tematiche legate alla talassemia, mentre nella seconda parte si approfondisce il tema della donazione del sangue.
Per questo motivo l’associazione Thalassa Azione APS distribuirà l’opuscolo i giorni 24, 25 e 26 febbraio, durante le giornate dell’orientamento 2025 che si svolgeranno nella Cittadella Universitaria di Monserrato, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani e promuovere un’azione concreta per supportare i pazienti talassemici. Crediamo che non possa esserci opportunità migliore per incontrare giovani studentesse e studenti della nostra regione.
Per informazioni e contatti:
Thalassa Azione APS
info@thalassazione.it
(+39) 351 7141777
www.thalassazione.it
Facebook – Instagram