Un evento di grande significato si è svolto l’altro ieri, 5 febbraio 2025, a Oslo, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, dove si è tenuto un incontro di scambio e confronto tra le realtà sarde e quelle norvegesi legate ai Parchi Letterari. Al centro dell’incontro, i grandi autori delle rispettive letterature: Grazia Deledda e Giuseppe Dessì per la Sardegna, Henrik Ibsen, Johan Falkberget, Sigrid Undset e Pietro Querini per la Norvegia.
A rappresentare il Parco Letterario Giuseppe Dessì, hanno partecipato la presidente della Fondazione a lui intitolata, Debora Aru, e il sindaco di Villacidro, Federico Sollai. Per il Parco Letterario Grazia Deledda, erano presenti il sindaco di Galtellì, Franco Solinas, insieme all’assessora al Turismo e al Parco Letterario, Marzia Gallus.
L’incontro si è aperto con i saluti dei sindaci sardi e le presentazioni degli scrittori e dei Parchi a loro intitolati. Tra il pubblico, alcuni rappresentanti della cultura letteraria norvegese hanno seguito con interesse le presentazioni delle realtà di Villacidro e Galtellì, trovando sorprendenti analogie fra autori così lontani, ma uniti da tematiche e spirito narrativo simili.
In particolare, si è discusso della comune storia legata al lavoro nelle miniere e alla vita difficile dei minatori e dei contadini. A Villacidro, come a Røros in Norvegia, Falkberget racconta le difficoltà della vita di quei popoli. Allo stesso modo, le scrittrici Grazia Deledda e Sigrid Undset, entrambe premi Nobel per la letteratura, si ritrovano accomunate dalla narrazione del paesaggio e dalle loro esperienze formative a Roma.
Debora Aru ha illustrato le attività per la valorizzazione dell’opera di Giuseppe Dessì a Villacidro, mentre Marzia Gallus ha descritto i luoghi che richiamano la memoria di Grazia Deledda a Galtellì, ancora oggi visitabili. “Questo incontro – ha commentato Debora Aru – dimostra come la letteratura sia un linguaggio universale, capace di costruire ponti tra terre lontane ma legate da un amore comune per la natura e il racconto.”
L’incontro, che ha seguito la visita a Villacidro nel maggio scorso dell’ambasciatore norvegese Johan Vibe, accompagnato dal Console Onorario Corrado Fois, è stato reso possibile grazie alle relazioni tra Stanislao De Marsanich, presidente dei Parchi Letterari d’Italia, e Torill Rambjør, coordinatrice dei Parchi Letterari di Norvegia.
Nel pomeriggio, la delegazione sarda ha incontrato anche l’Ambasciatore italiano a Oslo, Stefano Nicoletti, che ha accolto i rappresentanti sardi nella sua residenza, un’altra occasione per parlare di letteratura, paesaggi e future collaborazioni.