Al PalaSerradimigni, la Dinamo Sassari esce dalla FIBA Europe Cup con una sconfitta di misura contro Cholet, che si impone per 78-75 grazie a una tripla decisiva di TJ Campbell a pochi istanti dalla fine. Nonostante il tentativo di rimonta nel finale, gli uomini di Massimo Bulleri non riescono a concretizzare, con i francesi che conquistano il primato nel girone.
Il tecnico Bulleri conferma il quintetto delle precedenti sfide europee, con Fobbs, Bibbins, Gazi, Bendzius e Halilovic in campo dal primo minuto. Dall’altra parte, Cholet risponde con Ayayi, Campbell, Melvin, Ndow e Vautier. La Dinamo parte con grande aggressività, infilando un 9-0 in meno di tre minuti. Tuttavia, Cholet non si fa intimorire e reagisce, trovando punti da Diawara e Smith, chiudendo la frazione iniziale in vantaggio di 5 lunghezze (19-24).
Nel secondo quarto, Sassari cerca di ritrovare il ritmo e si affida alle giocate di Tambone e Veronesi per riavvicinarsi. Nonostante qualche errore in attacco, i biancoblù riescono ad accorciare il gap, ma Cholet sfrutta alcune disattenzioni e va a riposo con un vantaggio di 6 punti (37-43). La squadra francese è dominante in area, ma la Dinamo non perde la concentrazione e resta a contatto.
Nel terzo quarto, Cholet allunga ancora, toccando il +10, mentre Sassari fatica a trovare continuità. Ma proprio quando sembra che i francesi possano scappare, la Dinamo reagisce: con i liberi di Halilovic e un canestro da tre di Sokolowski, i sardi tornano sotto di 4 punti (56-60) al termine della frazione.
Nel quarto conclusivo, Sassari prende coraggio: una tripla di Cappelletti e un canestro di Sokolowski riducono il distacco a un solo possesso (61-63). La Dinamo difende con intensità e, con una bomba di Veronesi, passa addirittura in vantaggio (70-68), facendo esplodere il PalaSerradimigni. Tuttavia, l’ultimo sforzo non basta: a 6 secondi dalla sirena, la tripla di Campbell condanna Sassari alla sconfitta, con Cholet che vince 78-75 e conquista la vetta del girone.
Un finale palpitante che segna la fine dell’avventura europea per la Dinamo, che esce comunque a testa alta, dimostrando carattere e determinazione fino all’ultimo minuto.