Sono in fase di conclusione i lavori di riqualificazione del Velodromo di Quartu, che si appresta a riaprire dopo un importante intervento di rinnovamento. Dopo il completamento della pista di ultima generazione e il rifacimento degli spogliatoi, è ora in corso la sistemazione del parterre e della recinzione, operazioni che permetteranno di completare la struttura. L’intervento, reso possibile grazie a nuovi finanziamenti, è previsto in fase di ultimazione per la prossima primavera, quando l’impianto sarà pronto per la gestione e per ospitare le prime competizioni.
Il velodromo di via San Francesco, uno dei pochi impianti in Sardegna specificamente dedicati al ciclismo, è stato oggetto di un ampio progetto di riqualificazione, che ha incluso la realizzazione di una pista moderna e funzionale, progettata in collaborazione con il ciclismo professionistico. Sono stati inoltre rinnovati gli spogliatoi e l’infermeria, con l’introduzione di servizi inclusivi per persone diversamente abili.
A completamento di questi interventi, sono in programma ulteriori lavori per sistemare il parterre, lo spazio centrale utilizzato dai ciclisti durante le gare. I lavori sono già stati affidati e dovrebbero concludersi in circa tre mesi. Contemporaneamente, è previsto il rifacimento della recinzione, danneggiata dalle intemperie, grazie a un nuovo finanziamento regionale che permetterà il recupero dell’intera area esterna.
“La riapertura del velodromo è ormai imminente,” ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Conti. “La struttura sarà pronta per la gestione entro la primavera, dando così nuova centralità al velodromo, che tornerà ad essere un punto di riferimento per il ciclismo e per tutta la comunità.”