More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari ospita la nona edizione di Sound Around The Island: un viaggio...

    Cagliari ospita la nona edizione di Sound Around The Island: un viaggio tra arte e memoria

    Pubblicato il

    spot_img

    Dal 24 al 26 gennaio 2025, il Teatro Alkestis di Cagliari ospiterà la nona edizione di Sound Around The Island (SATI), un festival che unisce musica, teatro e sperimentazione. Organizzato dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS, in collaborazione con la Compagnia d’arte Circo Calumèt e l’Associazione Tàjrà, il tema di quest’anno è “Dal canto nostro”, con un programma che esplora diversi stili e periodi storici, tra passato e presente.

    Il festival si apre il 24 gennaio alle 19 con E cantava le canzoni – Rino Gaetano e gli anni ‘70, uno spettacolo che ripercorre il legame tra la musica di Rino Gaetano e il clima degli anni Settanta, seguito da Questa meravigliosa vita d’artisti di Gian Piero Alloisio, alle 21, che racconta la sua esperienza nell’arte tra risate, tragedie e riflessioni.

    Il 25 gennaio, alle 19, Luca Nieddu presenta Pelagus, una lettura dei suoi Diari senza spina, mentre alle 21 la Banda Ikona Trio porta in scena Ostinatamente mediterranei, un viaggio musicale tra le tradizioni del Mediterraneo.

    L’ultima giornata, il 26 gennaio, si apre alle 11 con Clavius di Daniele Ledda, che esplora la fusione tra suono analogico e digitale attraverso strumenti auto-costruiti. Il festival si concluderà alle 19 con Der Boxer – ballata per Johann Trollmann, un monologo che racconta la storia del pugile sinti Johann Trollmann, simbolo di resistenza contro il regime nazista.

    Supportato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, Sound Around The Island continua a essere un evento di riferimento per la scena culturale sarda, con un programma che spazia dalla musica d’autore al teatro impegnato e alle sonorità tradizionali.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...