More
    HomeCulturaOristano, un viaggio nel passato: aperitivo archeologico alla Pinacoteca

    Oristano, un viaggio nel passato: aperitivo archeologico alla Pinacoteca

    Pubblicato il

    spot_img

    Domani, alle 19:00, la Pinacoteca Comunale Carlo Contini di Oristano ospiterà un evento speciale dal titolo “Le pintaderas della Sardegna nuragica”, un aperitivo archeologico che offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi della civiltà nuragica: le pintaderas, le antiche matrici in terracotta che venivano utilizzate per decorare superfici e tessuti.

    Le pintaderas, risalenti a circa 3.000 anni fa, sono oggetti di grande valore storico e simbolico, che raccontano storie di tradizioni, culti e credenze delle popolazioni sarde nel periodo nuragico. Questi reperti, spesso decorati con motivi geometrici e simbolici, sono una testimonianza importante della vita quotidiana e della cultura materiale dell’epoca.

    Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza di queste straordinarie testimonianze archeologiche grazie alla guida esperta dell’archeologo Lucio Deriu. L’esperto condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del significato e dell’utilizzo delle pintaderas, svelando anche il loro ruolo nei rituali e nelle credenze religiose delle antiche popolazioni sarde.

    L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione contattando il numero 0783 026605.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...
    spot_img

    Leggi anche

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...