More
    HomeSardegnaMedio Campidano6 gennaio, Collinas celebra la tradizione con il Presepe Vivente e gli...

    6 gennaio, Collinas celebra la tradizione con il Presepe Vivente e gli antichi mestieri

    Pubblicato il

    spot_img

    Collinas si prepara a un evento unico e coinvolgente che unisce tradizione, storia e cultura locale. Il prossimo 6 gennaio, le vie del centro storico, le case storiche e i portali tradizionali del paese diventeranno il palcoscenico di una giornata ricca di appuntamenti prima della rappresentazione del Presepe Vivente.

    L’iniziativa, organizzata dalla Comunità di Collinas in collaborazione con le associazioni locali, vuole rievocare la magia e la semplicità della vita contadina e artigianale di un tempo, immersa nella lingua e nelle tradizioni sarde.

    Un percorso nella storia. A partire dalle ore 10:00, le strade del centro storico si animeranno con la riproduzione degli antichi mestieri, mentre nell’ex Monte Granatico verranno allestiti stand di artigianato artistico a cura di Collinas Produce. Presso lo stesso luogo sarà attivo un punto informazioni per il ritiro e l’acquisto dei ticket per i punti ristoro, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali. Per informazioni e prenotazioni dei ticket è possibile contattare anspicollinas@tiscali.it oppure i numeri 345.2378494 o 345.3909420.

    Laboratori e tradizioni da scoprire. Le attività laboratoriali offriranno l’opportunità di immergersi nelle antiche tecniche della vita rurale.
    Tra gli appuntamenti più attesi:

    • Presso la Casa Tuveri Francesco, in Via Garibaldi 9, sarà possibile visitare una mostra di abiti e tessuti tradizionali, seguita dalla vestizione di una coppia con il costume tradizionale di Collinas alle ore 11:30.
    • Alle 12:00, la stessa location ospiterà una dimostrazione di mungitura, seguita dalla preparazione e degustazione di su calladeddu, piatto tipico della tradizione.
    • Nel pomeriggio, a partire dalle 15:30, ci saranno dimostrazioni sulla preparazione di ricotta e formaggio con degustazioni, un’esibizione del maestro maniscalco durante la ferratura del cavallo e un laboratorio sulla lavorazione del pane e della pasta.

    Inoltre, durante tutta la giornata, presso il Circolo ANSPI in Via Vittorio Emanuele 73, sarà possibile visitare “su magasiu” e partecipare a una degustazione di vino e castagne organizzata dalla Consulta degli Anziani.

    Musica e danze itineranti. La musica e le esibizioni folkloristiche arricchiranno ulteriormente l’atmosfera. Le vie del paese risuoneranno dei canti del Coro Polifonico Etnico E. d’Arborea, delle melodie degli Zampognari di Sardegna e dei balli tradizionali eseguiti dai gruppi folk G. B. Tuveri di Collinas, Su Carruzu di Ghilarza e San Pietro di Assemini.

    Un’esperienza imperdibile. La giornata si concluderà con la rappresentazione del Presepe Vivente, una celebrazione che, grazie all’autenticità delle scene e dei costumi, saprà trasportare i visitatori in un’epoca lontana, ricca di valori e tradizioni.

    Come ha sottolineato un rappresentante dell’organizzazione, «Questo evento rappresenta un’occasione speciale per riscoprire le nostre radici e vivere la magia del Natale in un contesto unico».

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...