More
    HomeEventiOristano: chiusura degli Uffici Comunali per le Feste Natalizie e di Fine...

    Oristano: chiusura degli Uffici Comunali per le Feste Natalizie e di Fine Anno

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Comune di Oristano ha reso noto che, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, gli uffici comunali osserveranno orari di apertura ridotti. Nello specifico, gli uffici chiuderanno alle ore 12:00 nelle giornate del 24 e 31 dicembre 2024. Inoltre, l’intera giornata del 27 dicembre 2024 sarà caratterizzata dalla chiusura totale degli uffici comunali.

    Nonostante la riduzione dell’orario di apertura, l’Amministrazione comunale assicura che saranno garantiti i servizi essenziali. In particolare, continueranno a operare i servizi della Polizia Locale e della Polizia Mortuaria, oltre agli altri servizi minimi previsti dalla legge, assicurando così la continuità e la sicurezza dei servizi pubblici durante le festività.

    Il Comune invita i cittadini a tenere in considerazione questi orari durante le giornate di festività, e a pianificare eventuali necessità amministrative anticipatamente. Per eventuali emergenze o per informazioni specifiche sui servizi attivi durante le festività, è possibile consultare il sito web del Comune o contattare gli uffici competenti.

    Con queste misure, l’Amministrazione comunale intende facilitare la gestione dei carichi di lavoro durante il periodo festivo, senza compromettere la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...