More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandQuartu, venerdì 25 la presentazione del libro "Santu Anni de Quartu Sant'Aleni"

    Quartu, venerdì 25 la presentazione del libro “Santu Anni de Quartu Sant’Aleni”

    Pubblicato il

    spot_img

    Venerdì 25 ottobre, alle ore 17, nell’incantevole cornice della Sala degli Affreschi dell’Ex
    Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, avrà luogo la presentazione del libro dedicato alla festa di San Giovanni di Quartu Sant’Elena. Il volume ‘Santu Anni de Quartu Sant’Aleni’, realizzato dall’Associazione culturale LARAS – Suoni e Parole di Sardegna APS, con sede in città, si inserisce nel più ampio progetto ‘Sa Lìngua in Quartu’, sviluppandolo dal punto di vista prettamente culturale.
    La festa di San Giovanni di Quartu Sant’Elena è un evento straordinario, che si distingue tra
    le celebrazioni tradizionali della Sardegna per l’unicità. Un rituale intriso di antichi simbolismi, una tradizione che si tramanda da generazioni, riflesso di una comunità che custodisce con orgoglio le sue radici.
    Il libro non è solo un invito a partecipare a una festa, ma un’occasione per immergersi in una storia antica, scoprire i riti e comprendere il profondo legame tra sacro e profano. Ogni pagina è un ponte che collega il presente con il passato, rivelando i significati più nascosti di una celebrazione che continua a vivere nel cuore della gente, e che merita di essere esplorata, capita e custodita.
    Scritto da Giovanni Spano, esperto di lingua e cultura sarda, il volume è pensato per affascinare e istruire i più piccoli. È un’opera che si distingue non solo per la sua narrazione, semplice e immediata, in lingua sarda campidanese, ma anche per la bellezza delle illustrazioni realizzate dal talentuoso pittore Leo Pes. Ogni pagina prende vita grazie ai suoi disegni, capaci di trasmettere un’immediata empatia con i giovani lettori.
    Le scene, ricche di colori vibranti e dettagli minuziosi, non solo accompagnano il testo, ma lo
    elevano, rendendone visibili i sentimenti e le emozioni che lo attraversano.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...