More
    HomeEventiArbus, buona accoglienza agli autori del libro “A cantar d’Amore” presentato nel...

    Arbus, buona accoglienza agli autori del libro “A cantar d’Amore” presentato nel Museo Antonio Corda Arti e Mestieri Antichi della Sardegna

    Pubblicato il

    spot_img

    Un pubblico particolarmente attento e interessato ha assistito, in una sala del Museo Antonio Corda Arti e Mestieri Antichi della Sardegna alla presentazione del libro “A Cantar d’Amore”, Antologia di racconti brevi a cura di Vincenzo Soddu, edito da JANUS di Paolo Pisano (La Janus nasce a metà degli anni 80 del secolo scorso per iniziativa di Aldo Brigaglia, giornalista e pubblicitario, e Paolo Pisano, imprenditore nel settore della
    stampa). La prefazione del libro è di Rossana Copez. Alla realizzazione dell’antologia hanno contribuito 14 autori di racconti brevi e tre autori di poesie. Dei 17 autori alcuni hanno presenziato all’evento nella serata di Arbus. Oltre all’autore-coordinatore Vincenzo Soddu (insegnante e scrittore), erano presenti Sebastian Ruggiero, scrittore e dirigente
    scolastico dell’Istituto Comprensivo S.G. Bosco-Pietro Leo che ha fortemente voluto che il libro si presentasse anche ad Arbus; Katia Fundarò (maestra e scrittrice) e Nadia Paddeu (docente di scrittura per ragazzi e coach letterario), Particolarmente apprezzate le letture di Dario Cosseddu (scrittore) che con grande professionalità ha “recitato”, con l’accompagnamento del bravissimo chitarrista Marcello Floris, alcuni brani tratti dagli scritti degli autori presenti in sala. Ha fatto gli onori di casa il proprietario del Museo, Antonio Corda, che si è detto onorato di ospitare l’evento; il sindaco di Arbus Paolo Salis che ha usato parole di elogio per la bella manifestazione ed ha ringraziato sia gli autori del libro
    presenti che il proprietario del Museo Antonio Corda per i numerosi eventi che sta proponendo e che danno lustro al paese di Arbus. L’autore e coordinatore del libro “A cantar d’Amore”, Vincenzo Soddu, ha voluto, nel ringraziare per l’ospitalità ricevuta, sottolineare che “La presentazione, con la presenza anche del primo cittadino, è stata unica, intensa e animata da un folto e generoso pubblico, che ci ha fatto sentire a casa e ci ha permesso di aprire i nostri cuori, a svelare le pieghe più intime dei nostri racconti”. Nel libro fra i vari racconti brevi e poesie, alcuni letti da Dario Cosseddu, troviamo “Italian Gigolo” (Vincenzo
    Soddu); “Polaroid” (Nadia Paddeu); “Fuori dai piani” (Katia Fundarò); “Lasciarti andare” (Sebastian Ruggiero).

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...