More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandNuovo appuntamento allo Spazio DomOSC di Cagliari per la quarantatreesima edizione di...

    Nuovo appuntamento allo Spazio DomOSC di Cagliari per la quarantatreesima edizione di Spaziomusica

    Pubblicato il

    spot_img

    Intenso weekend allo Spazio DomOSC di Cagliari per il Festival Spaziomusica, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e di improvvisazione, acustica ed elettronica e alle sue immediate derivazioni fondata dal Maestro Franco Oppo nel 1982.

    Domani alle 18 concerto “Inteligencia Artificial vs Inteligencia Emocional” della la sassofonista Xelo Giner, con Miguel Angel Barbis all’elettronica: una performance innovativa che fonde la musica contemporanea con elementi tecnologici per esplorare l’interazione tra la mente umana e la tecnologia. Il sassofono, in quanto strumento centrale, diventa il conduttore di questa esperienza sonora, accompagnando il pubblico attraverso un viaggio emozionante che sfida i limiti tra umano e tecnologico. Un’ora dopo (alle 19) i clarinettisti Raffaele e Nicola Bertolini si cimenteranno con un repertorio di elettronica per clarinetti, con le musiche di Paolo Geminiani, Andrea Saba, Antonio Agostini e Wayne Siegel (evento in collaborazione con l’Associazione Rogoredo Musica Milano APS-ETS).

    Sabato 5 ottobre alle 18 aprirà la serata l’ottetto “Lune Elettriche” con Arianna Musso al flauto e ottavino, Edoardo Lega ai clarinetti, Damiano Barreto al violino e viola, Matilde Agosti al violoncello, Valentina Messa al pianoforte, Clara La Licata alla voce, Sandro Mungianu (multimedia), con la direzione di Matteo Manzitti. A seguire (alle 19) in scena il duo composto dal sassofonista Marco Mancini e dal musicista elettronico Nicola Monopoli, in concerto con “Dancing House” con composizioni dei due artisti, di Paolo Geminiani e di Barry Cockcroft.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...
    spot_img

    Leggi anche

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...