More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandQuartu, raccolta solidale di materiale scolastico

    Quartu, raccolta solidale di materiale scolastico

    Pubblicato il

    spot_img

    L’inizio dell’anno scolastico è un momento di grande importanza per gli studenti e le loro famiglie.
    Tuttavia, per molti, rappresenta anche una fonte di preoccupazione a causa delle difficoltà economiche che impediscono di affrontare le spese necessarie per l’acquisto del materiale scolastico.
    Con tali presupposti Cittadinanza Attiva e il Coordinamento dei Presidenti dei Consigli d’Istituto della Sardegna, con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, organizzano anche quest’anno una raccolta solidale di materiale scolastico, finalizzata a sostenere le famiglie bisognose e garantire a tutti gli studenti un sereno rientro a scuola.
    La raccolta avrà luogo mercoledì 11 settembre 2024, dalle ore 9 alle ore 19, presso il Centro
    commerciale Carrefour di Quartu, con la possibilità di acquistare e donare nuovi articoli scolastici, quali quaderni, penne, matite, zaini, astucci e qualsiasi altro materiale utile per affrontare il nuovo anno scolastico.
    L’iniziativa è aperta a tutta la comunità, che è invitata a partecipare con generosità per fare la differenza nella vita di tanti.
    Le donazioni raccolte saranno distribuite direttamente alle famiglie bisognose, identificate con il supporto dell’Assessorato comunale ai Servizi Sociali e di altre organizzazioni di assistenza sociale. La trasparenza e l’efficacia della distribuzione saranno garantite per assicurare che ogni articolo donato raggiunga chi ne ha reale necessità.
    “A nome dell’Amministrazione comunale di Quartu desidero ringraziare calorosamente le
    associazioni del territorio per l’organizzazione della raccolta solidale di materiale scolastico, un’iniziativa patrocinata con orgoglio dal Comune – commenta l’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta -. Si tratta di un gesto lodevole che condividiamo e sosteniamo, confidando nella generosità di tutte le persone che vorranno contribuire. Offrire un aiuto concreto alle famiglie bisognose, specialmente in un momento così delicato, è un atto di solidarietà che rafforza il nostro senso di comunità”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....
    spot_img

    Leggi anche

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...