More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandQuartu, al Nuraghe Diana la rassegna "Incanti" prosegue con lo spettacolo "Setterane"

    Quartu, al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti” prosegue con lo spettacolo “Setterane”

    Pubblicato il

    spot_img

    Ultimi appuntamenti del mese per la rassegna “Incanti” al Nuraghe Diana. Giovedì 29 agosto dalle ore 22.00 va in Scena “Setterane e tutti i gradi di un passaggio”, spettacolo multimediale e multisensoriale di e con Alessio Ninu. “Esiste un altro mondo, un mondo contrario a questo, un mondo che pochi sanno raggiungere. Setterane conosce la strada e spesso ha il bisogno di percorrerla”. È con questo incipit che inizia il viaggio introspettivo e toccante proposto dall’Autore cagliaritano nel suo spettacolo. Non una semplice piece teatrale, quanto piuttosto un straordinario lavoro multisensoriale e multidisciplinare in cui Ninu coniuga teatro, musica, danza e pittura. Setterane è il racconto di un passaggio verso l’età adulta, forgiato nell’esperienza della perdita. Una storia universale accompagnata dal canto, dalla danza, da musiche originali (pianoforte, violino e percussioni) che genera una riflessione profonda e ogni volta diversa che in diretta prende vita su una tela. La critica nazionale lo ha definito “unico, geniale, toccante e straordinario”. La location riveste un ruolo del tutto peculiare  all’interno dell’evento: per l’occasione il sito millenario del Nuraghe Diana sarà vestito da una suggestiva regia di luci cromoterapiche e dalla diffusione di alcune essenze profumate che innescano gli stati d’animo.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...