More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandQuartu, mercoledì 14 agosto dalle 21.30 si balla nella centralissima piazza XXVIII...

    Quartu, mercoledì 14 agosto dalle 21.30 si balla nella centralissima piazza XXVIII aprile

    Pubblicato il

    spot_img

    Spettacoli, cabaret, approfondimenti, laboratori e tanti concerti. È stata un’estate
    ricchissima a Quartu con le tante iniziative promosse nell’ambito della rassegna istituzionale
    ‘La luna sotto casa’, che ora si appresta alla conclusione. La notte di Ferragosto l’ultimo
    live, per una serata di festa, tra balli e puro divertimento.
    Dopo i concerti di musica classica, come quello della String Orchestra, rock con King
    Howl e The Colvins, alternative/indie con Tamurita, d’autore con Lino Cannavacciolo e Gigi
    de Rienzo, e anche pop, valorizzando le eccellenze locali come Diana Puddu e dando un palco ai giovani emergenti, tra i quali anche Gaia Deiana e Musalibre, arriva la serata per ballare su ritmi latini con l’orchestra Santosuarez.
    Mercoledì 14 agosto, a partire dalle 21.30, sul palco allestito in piazza XXVIII aprile
    saliranno Luis Torres (pianoforte), Frank Vargas (Timbales), Umberto Nocita (Congas), Juan
    Carlos Avila (Basso) e Yoris Beltrán (voce). Uno straordinario live, promosso in
    collaborazione con l’associazione Palazzo d’Inverno, per immergersi nella musica e nella
    cultura latina e per godere dell’energia e dell’entusiasmo tipici delle esibizioni delle grandi
    orchestre cubane.
    La band è un vero caposaldo, un punto di riferimento per il pubblico appassionato del genere, ma anche per la critica musicale internazionale. E lo show che mette in scena è
    un’apertura al mondo attraverso la musica, in un contesto in cui il potere del suono abbraccia altrettanto potenti messaggi sociali.
    L’appuntamento di Ferragosto sarà l’ultimo di questa edizione della rassegna
    istituzionale, ma gli spettacoli a Quartu non finiranno. Proseguiranno infatti gli altri cartelloni
    in corso, come ‘Incanti’, nei siti archeologici del litorale costiero, e ‘Si Ghètat custu bandu’,
    che a Sa Dom’e Farra promuove il patrimonio identitario quartese. Inoltre, già ad agosto
    partirà ‘Ripensare la e le città’, il programma finanziato dal Comune con le proposte delle
    associazioni cittadine.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...