More
    HomeEventiGiovedì al via la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale in...

    Giovedì al via la trentasettesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale in programma a Berchidda e altre località del nord Sardegna.

    Pubblicato il

    spot_img

    Anche questa edizione numero trentasette di Time in Jazz, come la precedente, vivrà la sua anteprima sul prato del Golf Club Puntaldia, nel territorio del Comune di San Teodoro, giovedì 8 alle 18, trovando per protagonista un maestro nell’arte di suonare piatti e tamburi: Roberto Gatto. Ed è un omaggio alla musica di un mostro sacro della batteria nel jazz, Tony Williams, quello che proporrà alla testa di un quintetto con Marcello AlulliAlfonso SantimoneUmberto FiorentinoPierpaolo Ranieri al basso elettrico. In “Time and Life”, questo il titolo del concerto, Roberto Gatto mette in rilievo il genio di quello che è uno dei suoi punti di riferimento, con la capacità e la sensibilità di batterista, compositore e leader che gli sono proprie e che l’hanno sempre caratterizzato fin dal suo debutto professionale nel 1975 con il Trio di Roma (Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli).
     
    In serata si resta ancora sulla costa nordorientale, a Porto Rotondo: il Teatro all’aperto Mario Ceroli accoglie alle 21.30 la cantautrice e polistrumentista romana Chiara Civello nell’unica tappa in Sardegna del suo tour “Sempre così”. Composto e scritto con Patrizia Cavalli, una delle voci più acute e amate della poesia italiana del secondo ‘900, e finito nel 2022, poco dopo la scomparsa della poetessa, “Sempre così” rispecchia la profonda amicizia tra le due donne, scavando tra la nostalgia, la commozione e la gratitudine. Con la sua inconfondibile voce accompagnata da pochi strumenti, Chiara Civello alternerà canzoni di forma compiuta a momenti di improvvisazione, con componimenti di poeti cari a Patrizia Cavalli come Sandro Penna, Elsa Morante e Emily Dickinson e tanti altri.
     
    Sempre in serata, ma a Berchidda, primo appuntamento con il FestivalBar, la vetrina di solisti e gruppi ospitata ogni sera da un diverso bar del paese. Apre la serie, alle 21.30 al Bar K2, il trio dell’armonicista e cantautore blues sardo WilliBoy Taxi, accompagnato da Maso Spano al contrabbasso e Maurizio Marzo alla chitarra in un set che alternerà momenti intimi ad altri coinvolgenti per il pubblico

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...
    spot_img

    Leggi anche

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...