More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandGrande attesa per la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore in...

    Grande attesa per la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore in programma sabato 3 agosto a Elmas 

    Pubblicato il

    spot_img

    Sabato 3 agosto, la Piazza di Chiesa di Elmas sarà ancora una volta il cuore pulsante della
    tradizione e della cultura con il XXXI Festival Internazionale del Folklore, organizzato dal
    Gruppo Folk Su Masu.
    L’evento, è il terzo appuntamento della rassegna Elmas in Festa. “Il Festival Internazionale del Folklore – dichiara la Sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù – è un’occasione unica per valorizzare la nostra cultura locale, mettendola in dialogo con le tradizioni di altri Paesi. Un momento di grande arricchimento per tutti noi. Eventi come questo sono fondamentali per promuovere il nostro territorio. Grazie al festival, Elmas si apre al mondo, mostrando la sua bellezza e la sua ricca tradizione culturale.”
    In questa XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore, Elmas si prepara ad
    accogliere gruppi folk provenienti da Messico, Spagna e Romania, regalando una serata
    di straordinaria fusione culturale. Il duo Animas sarà protagonista con canti popolari
    tradizionali, creando un’atmosfera unica che mescola musica, cultura, folk e tradizione.
    Durante l’evento sarà organizzata un’esposizione con degustazione di birre artigianali, a
    cura del centro commerciale naturale “Corte d’Elmas”.
    Il Festival rappresenta non solo un evento culturale di grande rilevanza, ma anche un
    momento di coesione e partecipazione per tutta la comunità di Elmas.
    “Questa è la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folclore – racconta Mauro
    Fiore, Presidente dell’Associazione Culturale e Folcloristica “Su Masu” di Elmas – Lo scopo di questa manifestazione è far conoscere le tradizioni, danze, musiche e usanze dei Paesi ospiti. In tutti questi anni abbiamo avuto gruppi provenienti da tutto il mondo.” In trent’anni di vita il Festival ha contribuito a far conoscere Elmas e la Sardegna in tutto il mondo con eventi di assoluto livello, un successo dovuto anche all’intraprendenza e alla passione del locale gruppo folk “Su Masu”.
    “Nel 2025 il gruppo Su Masu – conclude Fiore – festeggerà i 50 anni dalla fondazione e
    contiamo di fare un grande festival.” I prossimi appuntamenti nel calendario di Elmas in Festa sono il Festival Elmas Rock, previsto per martedì 6 agosto in Piazza di Chiesa con la partecipazione di Pino Scotto, Revolver, The Out e Mini Skaosss, e i festeggiamenti in onore di San Sebastiano il 30 e 31 agosto.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...