More
    HomeAgricolturaMancano pochi giorni ormai: sabato 27 e domenica 28 a San Gavino...

    Mancano pochi giorni ormai: sabato 27 e domenica 28 a San Gavino Monreale arriva Trattorando

    Pubblicato il

    spot_img

    L’evento sangavinese che proprio nel 2024 spegne le sue prime dieci candeline ha in serbo per gli appassionati seguaci delle novità e tante gradite conferme.

    Partiamo dalla giornata di domenica, la mattina infatti è il turno dei più piccoli col “Battesimo del Trattore”. Tutti i bambini, fino agli otto anni, che vorranno cimentarsi per la prima volta con un trattore potranno farlo e, ad avventura conclusa, gli sarà rilasciato l’attestato di Trattorando! Sempre la domenica mattina, gli adulti potranno fare il “Corso patentino trattore”.

    Domenica sera invece ci sarà l’ormai classica Sagra del Vitello. E a chiusura dell’evento si esibirà in concerto l’attesissima Maria Luisa Congiu.

    La prima giornata di Trattorando sarà però sabato: dalle ore 10 del mattino ci sarà l’inaugurazione con l’apertura degli stand, mentre la sera sarà il momento delle gare e delle prove di abilità: la gara di traino, lancio della balletta, percorso di abilità e pedana basculante. A fine serata ci sarà la tanto attesa novità 2024: il Sexy Tractor Wash.

    Non prendere altri appuntamenti, sabato 27 e domenica 28 Luglio la festa è solo a San Gavino, la festa si chiama Trattorando!

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...

    Contributi per imprese e famiglie che hanno subito danni a causa dell’alluvione: un sostegno della Caritas diocesana di Ales-Terralba per dare speranza

    La Caritas diocesana di Ales-Terralba è vicina a chi vive un momento di difficoltà. Durante le...

    Penultima tappa di “Marina Nonviolenta” al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari: la storia di Giovanna D’Arco protagonista della serata

    Il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita la penultima tappa della settima edizione di "Marina...
    spot_img

    Leggi anche

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...

    Contributi per imprese e famiglie che hanno subito danni a causa dell’alluvione: un sostegno della Caritas diocesana di Ales-Terralba per dare speranza

    La Caritas diocesana di Ales-Terralba è vicina a chi vive un momento di difficoltà. Durante le...