More
    HomeEventiSanluri, con CultureFestival tre appuntamenti nel segno di jazz per ricordare Massimo...

    Sanluri, con CultureFestival tre appuntamenti nel segno di jazz per ricordare Massimo Ferra

    Pubblicato il

    spot_img

    Tre appuntamenti di chiara impronta jazz per ricordare Massimo Ferra, il grande chitarrista e compositore sardo recentemente scomparso. E’ la proposta che il XVII CultureFestival offre al suo pubblico il 25 luglio, il 29 agosto e il 26 settembre: tre date in programma a Sanluri, nel locale NANUMORU BeerLab Restaurant, dove ogni volta si alterneranno formazioni isolane composte da musicisti di spiccato talento.

    Giovedì 25 luglio alle 21,30 si comincia con il trio formato da Roberto DeiddaNicola CossuDaniele Russo che proporrà i brani contenuti nel suo ultimo lavoro GapStep. Dopo il primo album “Acustica”, “Gap Step (mind the gap)”, basato prevalentemente sull’interplay musicale, è stato presentato in anteprima all’ European Jazz Expò del 2015 di Cagliari. Il Cd contiene sette brani originali scritti da Roberto Deidda, suonato con Daniele Russo e Nicola Cossu al contrabbasso, registrato live in studio. Questi dischi sono regolarmente in programmazione in alcune radio europee (Jazz London Radio) ed hanno avuto uno spazio nella programmazione di Radio Rai 3. Dopo quello di giovedì, la sezione dedicata al jazz del CultureFestival ritorna il 29 agosto per un concerto che vedrà sul palco il trio composto da Emanuele MurroniJordan Corda insieme a Matteo Marongiu. A seguire, il 29 settembre, c’è il concerto intitolato “Syncopated City” con Irene SalisStefano CastiMaurizio Vizilio.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...
    spot_img

    Leggi anche

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...