More
    HomeAmbienteQuartu Sant'Elena, i Carabinieri salvano una famiglia di Germani Reali al Lido...

    Quartu Sant’Elena, i Carabinieri salvano una famiglia di Germani Reali al Lido del Carabiniere

    Pubblicato il

    spot_img

    Nel tardo pomeriggio di ieri, al Lido del Carabiniere di Quartu Sant’Elena, si è svolta una vera e propria operazione di salvataggio che ha evidenziato ancora una volta le straordinarie doti umane e professionali dei Carabinieri in servizio. Protagonisti di questa toccante vicenda sono stati una famiglia di germani reali e i Carabinieri, sempre attenti e pronti ad intervenire in ogni situazione di emergenza, sia che il pericolo sia per i cittadini, sia che si tratti dell’ambiente e della la fauna selvatica. 

    Mentre svolgevano il loro consueto servizio, i Carabinieri hanno notato una famiglia di germani reali in difficoltà. Il gruppo, composto da un maschio, una femmina e cinque pulcini, stava nuotando verso la riva, ma era in balia delle onde e sotto attacco di un gruppo di gabbiani. Questi ultimi, purtroppo, erano già riusciti a portare via uno dei piccoli. 

    Senza esitare, i Carabinieri si sono immediatamente lanciati in soccorso degli animali. L’intervento è stato tempestivo e decisivo: i quattro pulcini rimasti sono stati tratti in salvo con grande abilità e delicatezza. I nostri militari hanno dimostrato un’eccezionale sensibilità, andando ben al di là del normale servizio ed evidenziando anche un profondo rispetto per la vita animale. 

    Una volta messi in salvo, i germani reali sono stati consegnati al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale per ricevere le cure necessarie. Gli esperti hanno provveduto a monitorare la salute degli uccelli e a prepararli per una futura reimmissione in libertà. Questa collaborazione tra diverse forze dell’ordine ha dimostrato l’efficacia di un lavoro sinergico volto alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. 

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....
    spot_img

    Leggi anche

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...