More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, arte e divertimento alla Galleria Comunale e nei Musei Civici

    Cagliari, arte e divertimento alla Galleria Comunale e nei Musei Civici

    Pubblicato il

    spot_img

    Mostre, proiezioni di film e cacce al tesoro: nel mese di giugno la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari e i Musei Civici propongono una ricchissima serie di attività per tutte le età.
    Ritenuta tra le mostre più importanti di quest’estate sarda, al Palazzo di città di Cagliari è ospitata fino al prossimo 6 ottobre “Robert Capa, le fotografie 1932-1954“, una grande retrospettiva dedicata al celebre fotografo Robert Capa, considerato il padre del fotogiornalismo moderno. Grazie alla collaborazione dell’Agenzia Magnum Photos di Parigi, sono presenti in mostra tutte le principali esperienze che caratterizzano il lavoro del fotografo ungherese, naturalizzato statunitense: gli anni parigini, la Guerra civile spagnola, l’esperienza bellica fra Cina e Giappone, la Seconda guerra mondiale con la liberazione dell’Italia fino a Montecassino, lo sbarco in Normandia e tanto altro. Il visitatore non trova unicamente testimonianze di eventi drammatici, riconducibili alla sofferenza della guerra, ma la mostra, infatti, esplora il rapporto del fotografo con il mondo della cultura dell’epoca.
    Nella Galleria Comunale dei Giardini pubblici, fino al 3 novembre, si potrà visitare “Bisus: la memoria e l’ombra del tempo“, personale di Gabriella Locci, a cura di Olga Scotto. Il percorso espositivo è concepito come un focus sugli ultimi quindici anni di sperimentazione. Comprende xilografie, tecniche calcografiche e pitture all’interno della Sala centrale della Galleria Comunale d’Arte, che ospita ciclicamente diversi artisti. Nella sala si trovano tre grandi opere che dominano, accolgono e intessono uno stretto dialogo con lo spazio che viene trasformato in una grande installazione. A queste si accompagnano opere piccole che continuano in maniera puntuale tutto il discorso sulla Memoria, sul Tempo e sulla visionarietà (Bisus).
    Non solo mostre, ma anche tante attività per i più piccoli si svolgeranno lungo il mese di giugno. Mercoledì 19 giugno dalle 10:30 nella Biblioteca della Galleria Comunale si terrà un laboratorio di letture a tema artistico dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto. I bambini ascolteranno insieme una lettura che ha come tematica il viaggio a partire dal libro “Che paesaggio!” di Pia Valentinis. Altro laboratorio giovedì 20 nella Biblioteca della Galleria Comunale dalle 10:30, questa volta rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni che sperimenteranno nuove forme d’arte.
    Nel pomeriggio del 26 giugno, a partire dalle 16:30, la Galleria Comunale si trasformerà infine nell’ideale set per una caccia al tesoro che vedrà sfidarsi i bambini dai 6 ai 10 anni alla ricerca di elementi naturali (acqua, terra, aria e fuoco) nell’arte, in particolare nelle
    opere all’interno della Galleria. Attraverso enigmi ed indizi i partecipanti conosceranno in profondità alcune opere, sia presenti in Galleria, sia tratte dai manuali presenti in Biblioteca.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...