More
    HomeEconomiaGonnosfanadiga, ecco il nuovo ufficio postale "Polis"

    Gonnosfanadiga, ecco il nuovo ufficio postale “Polis”

    Pubblicato il

    spot_img

    Anche a Gonnosfanadiga, nell’ufficio postale di via Porru Bonelli, si sono conclusi gli interventi di ristrutturazione e sono stati attivati i primi servizi della pubblica amministrazione legati all’iniziativa aziendale “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, ideata da Poste Italiane per promuovere l’unione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
    Ad accogliere i cittadini un ufficio postale completamente rivisitato in termini di spazi e arredi, grazie alla nuova configurazione della linea di sportelleria e alla posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio che consente alle persone con deficit visivi, spostamenti in totale autonomia all’interno della sala al pubblico.
    Le novità riguardano però anche i servizi a disposizione della cittadinanza. Infatti, oltre a poter usufruire dei servizi “classici” offerti da Poste Italiane, i cittadini possono rivolgersi alla sede anche per la richiesta di alcuni certificati della pubblica amministrazione. Già da ora è possibile richiedere tre documenti INPS: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi attinenti all’assegno pensionistico. A breve è invece prevista l’implementazione della richiesta/rinnovo dei passaporti e dei certificati anagrafici dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
    Infine, attenzione anche al tema della sicurezza, considerando la presenza di un impianto di videosorveglianza a circuito chiuso e di un sistema antirapina “roller cash”, in grado di preservare in sicurezza il contante allo sportello.
    L’ufficio postale di Gonnosfanadiga è a disposizione dei cittadini con il solito orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, e il sabato fino alle 12.35.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...

    Contributi per imprese e famiglie che hanno subito danni a causa dell’alluvione: un sostegno della Caritas diocesana di Ales-Terralba per dare speranza

    La Caritas diocesana di Ales-Terralba è vicina a chi vive un momento di difficoltà. Durante le...

    Penultima tappa di “Marina Nonviolenta” al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari: la storia di Giovanna D’Arco protagonista della serata

    Il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita la penultima tappa della settima edizione di "Marina...
    spot_img

    Leggi anche

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...

    Contributi per imprese e famiglie che hanno subito danni a causa dell’alluvione: un sostegno della Caritas diocesana di Ales-Terralba per dare speranza

    La Caritas diocesana di Ales-Terralba è vicina a chi vive un momento di difficoltà. Durante le...