Search for an article

HomeCronacaGrande festa per la World Triathlon Championship Series Cagliari 2024

Grande festa per la World Triathlon Championship Series Cagliari 2024

Pubblicato il

spot_img

Tutto pronto a Cagliari per la grande festa di apertura della World Triathlon Championship Series 2024. Dopo la spettacolare edizione dello scorso anno – che ha visto oltre duemila spettatori prendere parte all’evento di inaugurazione in scena nella storica piazza del Bastione di Saint Remy – anche quest’anno i migliori triatleti del mondo stanno per approdare in città alla conquista degli ultimi punti utili per partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi

Dopo la prima storica edizione del 2022, quella ai nastri di partenza sarà la terza edizione della WTCS in Italia – finora tenutasi sempre a Cagliari – che allunga così una serie di appuntamenti mondiali iniziati nel capoluogo sardo nel 2016 con le quattro edizioni della World Cup. La manifestazione è come sempre organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon, in sinergia con la Federazione Internazionale (World Triathlon), e la partnership finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.

Venerdì 24 maggio, dopo i saluti mattutini dell’Assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu e le prime prove percorsi nella splendida cornice del Poetto, l’appuntamento si sposta nel salotto cittadino della piazzetta di Palazzo Doglio dove si terrà l’esclusivo evento di benvenuto. Parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti della Federazione Italiana Triathlon e diverse cariche istituzionali.

Non solo emozioni e performance agonistiche, dunque, nella prima giornata di avvio della World Triathlon Championship Series 2024. Un pizzico di glamour, buona musica e divertimento open-air sono assicurati. Ad animare la serata saranno le note della Gerardo Di Lella Band, una little orchestra divenuta negli anni punto di riferimento della musica dal vivo.

Pianista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, Gerardo Di Lella è tra i protagonisti di alcuni dei più prestigiosi appuntamenti culturali in Italia e in Europa, tra cui il Ravello Festival, Pomigliano Jazz, Journées Musicales Carthage, Taormina Arte Festival, La Versiliana. La scaletta della serata prevede una prima parte con un repertorio di musica swing, bossanova, pop italiano e internazionale (sia cantato che strumentale) e alcuni brani tratti dalle più famose colonne sonore della storia del cinema; nella seconda parte spazio alle musiche degli anni Settanta e Ottanta.

Entusiasta il commento di Riccardo Giubilei, presidente Fitri: «La WTCS di Cagliari è la gara più importante della stagione che chiude la finestra per la qualifica alle Olimpiadi di Parigi. Siamo davvero onorati di poter ospitare le migliori triatlete e i migliori triatleti del mondo che, nelle acque cristalline del Poetto, cercheranno di guadagnarsi gli ultimi punti utili per raggiungere il sogno a cinque cerchi. Un grande lavoro di squadra e una visione comune nella voglia di far crescere il triathlon italiano e di fargli assumere il ruolo che gli spetta nel panorama sportivo mondiale».

spot_img
spot_img

Articoli recenti

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...
spot_img

Leggi anche

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...