More
    HomeCronacaGrinta e determinazione: Ranieri e il suo Cagliari avvicinano la meta

    Grinta e determinazione: Ranieri e il suo Cagliari avvicinano la meta

    Pubblicato il

    spot_img

    Chi l’avrebbe mai detto solo qualche settimana fa? Un Cagliari gagliardo e desideroso di staccare il prima possibile il pass per il prossimo campionato di Serie A si presenta a San Siro al cospetto dell’Inter quasi Campione d’Italia e porta a casa un punto d’oro. Una partita sofferta, ben giocata, in una di quelle serate che non si dimenticano. E non senza rimpianti, viste le due ghiotte occasioni non capitalizzate da Viola nel finale. Un gol avrebbe potuto mandare in paradiso gli uomini di Ranieri.

    Mister Ranieri, Sir Claudio. Allenatore e personaggio carismatico di cui questa squadra e questa piazza, a ragione, non hanno voluto fare a meno neppure nei momenti più bui. Criticato (col rispetto che gli si deve) a più riprese anche da parte di chi vi scrive, è riuscito a far ricredere gli scettici. In particolare chi, esagerando verbalmente, gli ha dato del “bollito”. Ha saputo trovare la quadratura del cerchio soprattutto grazie all’utilizzo della difesa a quattro. Per poi, a sorpresa, schierarsi a tre in una delle partite più difficili e importanti della stagione, facendo inoltre un ampio turnover nonostante le assenze di Nandez e Deiola. Mostrando dunque di essere ben saldo al timone. Ma al di là dello schieramento tattico, l’impegno profuso testimonia che la squadra è viva sia dal punto di vista fisico che sotto il profilo mentale e recepisce alla perfezione le indicazioni del suo condottiero.

    Molto probabilmente lo spartiacque della stagione rossoblù è stato il pomeriggio delle ventilate dimissioni del Mister nel post partita di Cagliari-Lazio (1-3). Da quel momento la squadra, pur rimanendo imperfetta, si è ricompattata e ha iniziato a riproporre uno dei suoi pezzi forti: la rimonta. Un punto importante sul campo dell’Udinese dopo esser passati in svantaggio, poi il Napoli acciuffato all’ultimo respiro alla Domus. E ancora, il pareggio ottenuto dopo esser andati sotto in casa col Verona, il ribaltone in casa con l’Atalanta e infine la doppia rimonta di San Siro contro la squadra che ha di fatto vinto a mani basse questo campionato. Cinque delle ultime otto partite sono state raddrizzate soprattutto grazie al carattere dei rossoblù. A testimonianza del fatto che la squadra ha messo in campo tutto quello che ha in questo momento: cuore, orgoglio e determinazione.

    Tra pochi giorni sarà tempo di Cagliari-Juventus, partita sempre molto sentita da queste parti vista la folta rappresentanza di tifosi juventini che abitano in tutta l’Isola. Una sfida da temere sia per il valore dei bianconeri (anche se non stanno facendo sfaceli), sia per il modo di giocare degli uomini di Allegri che, a differenza di Atalanta e Inter che attaccano e concedono spazi, si chiudono spesso in difesa per poi ripartire in contropiede. Senza dimenticare la forza dei bianconeri sulle palle inattive, vero e proprio tallone d’Achille del Cagliari.

    Ci aspettiamo, ancora una volta, una prova di carattere degli uomini di Ranieri. La Unipol Domus sarà una bolgia. Serve la spinta di tutti, proprio ora che il traguardo è lì a pochi, pochissimi metri.

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....
    spot_img

    Leggi anche

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...