More
    HomeAmbienteAppetitosamente, Tosca e Moses Concas alla Tomba di Giganti di Siddi

    Appetitosamente, Tosca e Moses Concas alla Tomba di Giganti di Siddi

    Pubblicato il

    spot_img

    È iniziata ufficialmente ieri a Siddi la sedicesima edizione di Appetitosamente, il festival regionale dedicato al buon cibo. L’apertura è stata dedicata a un dibattito sul tema della manifestazione di quest’anno, cibo e identità: un’occasione per parlare del futuro delle piccole comunità sarde alla presenza di amministratori locali, rappresentanti di aziende locali ed esperti. La serata è poi proseguita con la cena al parco Sa Fogaia, organizzata dai cuochi Pierluigi Fais ed Errico Recanati, e con lo spettacolo del dj Don Pasta in piazza Leonardo da Vinci. 

    Oggi è il giorno del primo dei concerti alla Tomba di Giganti de Sa domu ‘e s’Orcu. Alle 19 è in programma il concerto di Tosca dal titolo Tosca Quintet: questo il mini-tour che la cantante porta in scena assieme a Giovanna Famulari (violoncello, pianoforte e voce), Massimo De Lorenzi (chitarra), Luca Scorziello (batteria e percussioni), Fabia Salvucci (percussioni e voce). “Avevo deciso di staccare per un po’ – racconta Tosca – ma poi alcune proposte che mi sono arrivate mi sono sembrate così belle, organizzate in luoghi particolari, all’alba, al tramonto, in chiostri o in altri luoghi d’arte, che ho deciso di non fermarmi”. Il concerto è a pagamento (12 euro), i biglietti sono acquistabili rivolgendosi al circuito Box Office Sardegna. Nella giornata di oggi spazio anche a laboratori culinari sul cognac, la panada e il limone oltre alla cena tra le vie del centro storico. 

    Domani al sorgere del sole, alle 6, sempre a Sa Domu ‘e s’Orcu si esibirà Moses Concas con la sua originalissima armonica a bocca accompagnato da Dado Leo (chitarra). Lo spettacolo è gratuito: al termine agli spettatori sarà offerta una ricca colazione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...