More
    HomeAmbienteAlla scoperta della Dea Madre: laboratorio artistico nell’area archeologica di Monte d’Accoddi...

    Alla scoperta della Dea Madre: laboratorio artistico nell’area archeologica di Monte d’Accoddi a Sassari

    Pubblicato il

    spot_img

    Venerdì 4 agosto dalle 9 l’area archeologica di Monte d’Accoddi ospiterà il laboratorio esperienziale di manipolazione dell’argilla “Alla Scoperta della Dea Madre” a cura dell’artista Stefania Spanedda. L’iniziativa è proposta dall’associazione dei Messy lab collettivo di ceramiche aps in collaborazione con il Comune di Sassari e con la direzione regionale Musei Sardegna.

    Nello storytelling iniziale l’artista Stefania Spanedda proporrà un’interessante chiave di lettura del prezioso patrimonio di Veneri Paleolitiche o Dee Madri ritrovate in Sardegna ma anche nell’area europea, nel Nord Africa e nel Vicino Oriente. Ogni partecipante attraverso l’uso sapiente delle mani e la manipolazione della terra sarà capace di creare spontaneamente e intuitivamente una propria Madre archetipica concreta.

    Il laboratorio è gratuito e dalla durata di 2 ore, prevede un massimo di 35 partecipanti

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...